Prima tappa della Strategia di Specializzazione Intelligente in ambito Ricerca e Innovazione (RIS3 )

INNOVATION VILLAGE sarà la prima tappa del road show del processo di progettazione partecipata del Piano di Azione per la Strategia di Specializzazione Intelligente in ambito Ricerca e Innovazione (RIS3 ) che sta definendo attività e interventi su cui investire nei prossimi anni le risorse dei Fondi Europei 2014-2020.

Nel corso dei tre giorni dell’Innovation Village saranno attivati tavoli settoriali che consentiranno la partecipazione diffusa degli attori locali dell’innovazione al processo di specificazione degli ambiti di intervento, obiettivi e azioni.

Cos’è la Strategia di Specializzazione Intelligente in ambito Ricerca e Innovazione
La RIS3 Campania (Research and Innovation Strategies for Smart Specialisation) è la strategia per lo sviluppo sostenibile ed inclusivo del contesto regionale e si basa sull’integrazione del sistema dell’innovazione con quello produttivo-economico e sulla scelta di priorità legate al potenziamento e allo sviluppo di sistemi produttivi e tecnologici ritenuti promettenti per la crescita intelligente del territorio.

La RIS3 Campania sarà la guida nella specificazione delle azioni da implementare per il raggiungimento di specifici obiettivi capaci di legare la ricerca e l‟innovazione allo sviluppo economico e sociale, secondo nuove modalità operative quali:

  • l’attivazione di processi di scoperta imprenditoriale e lo sviluppo di contesti per l’open innovation ;
  • la selezione di priorità rispetto a limitati e ben caratterizzati ambiti di intervento (le traiettorie tecnologiche prioritari per lo sviluppo dei domini produttivi strategici e per la gestione delle emergenze sociali);
  • l’adozione di una prospettiva sovraregionale per il perseguimento di vantaggi competitivi differenziali e difendibili nel catene del valore internazionali
  • l’adozione di pratiche innovative per l‟implementazione e il monitoraggio della strategia nel medio periodo.

Così caratterizzata, la RIS3 Campania offre una roadmap per intraprendere traiettorie condivise di cambiamento verso modelli di sviluppo imprenditoriale fondati sull’applicazione industriale/diffusione dell’innovazione aperti ed inclusivi, al tempo stesso specializzati e resouces based, e per tale via intelligenti.

Fonte www.campaniacompetitiva.it



Lascia un commento

WordPress Lightbox