Fab City ed esperienze di innovazione sociale nelle città

Fabcity1

ed esperienze di innovazione sociale nelle città

l’iniziativa che vedrà la partecipazione della Città di Barcellona, capofila della rete internazionale delle Fab-city, sarà focalizzata su modelli ed esperienze di innovazione nelle città. Tale evento vuole inoltre rappresentare un’occasione di confronto e sviluppo di idee con i Comuni della Campania impegnati in programmi di riuso e rigenerazione di spazi con funzionalità innovative connesse ai settori giovanili, all’associazionismo e alle start up (Benessere Giovani, Campania in Hub, altre in programmazione).

[1]Si tratta di una iniziativa lanciata dallo Institute for Advanced Architecture of Catalunia, il Center for Bits and Atoms del MIT di Boston, il Comune di Barcellona e la Fab Foundation per sviluppare città autosufficienti localmente produttive e globalmente connesse. La rete intende aiutare i leader civili a sviluppare città localmente produttive in collaborazione con comunità locali, imprese e istituzioni, rivitalizzando l’infrastruttura manifatturiera e incentivando una nuova economia. Il progetto è legato alla rete globale dei Fab Lab (Fabrication Laboratory) ed è costituito da un think tank internazionale di leader civici, maker, urbanisti e innovatori che lavorano per cambiare l’attuale paradigma dell’economia industriale.

WordPress Lightbox