Verso Innovation Village

Economia digitale, Innovazione e Nuove professioni

Martedì 13 dicembre 2016 ore 10.00 -19.00

Università degli Studi di Napoli Federico II Scuola Politecnica e delle Scienze di base

Piazzale Tecchio Napoli

 

L’impatto delle nuove tecnologie sulle opportunità di lavoro e di autoimprenditorialità nell’era dell’industria 4.0 è il tema della prima tappa di avvicinamento all’edizione 2017 di Innovation Village.

 

10.00 – 19.00 > AREA ESPOSITIVA (atrio)

> INNOVATION VILLAGE

Presentazione della II edizione di Innovation Village e della Call per innovatori

 

> LE NUOVE PROFESSIONI LEGATE ALLA RIVOLUZIONE DEL DIGITALE

Laboratori e dimostrazioni pratiche per conoscere e sperimentare le opportunità di lavoro nei seguenti ambiti:

La comunicazione e l’editoria a cura di l’Abcd edutainment e Paidea
La fabbricazione biologica a cura di BIO-LOGIC
La fabbricazione di oggetti. Dal Design all’architettura a cura di Medaarch
L’open Source a cura di Open Biomedical Initiative
Efficienza energetica nella nuova edilizia a cura di ATW-Airmec
Artigianato digitale a cura di Fab World Jewellery

> D.RE.A.M. – Design and REsearch in Advanced Manufacturing

Presentazione Academy – International High Training Program a cura di Città della Scienza

 

> POR FSE – Fondo Sociale Europeo

Promuovere un’occupazione sostenibile e di qualità e sostenere la mobilità dei lavoratori a cura di Regione Campania

 

16.00 – 17.30 > AULA SCIPIONE BOBBIO (primo piano)

Economia digitale e Innovazione: verso Innovation Village

Saluti di benvenuto
Piero Salatino, Presidente della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base dell’Università degli studi di Napoli Federico II
Presentazione di Innovation Village e call per innovatori
Massimo Bracale, Amministratore Knowledge for Business
Opportunità di business e mobilità internazionale nell’era dell’Industria 4.0
Valeria Fascione, Assessore all’Innovazione Startup e Internazionalizzazione della Regione Campania
Le frontiere dell’industria 4.0
Leopoldo Angrisani, Direttore CeSMA – Centro di Servizi Metrologici Avanzati dell’Università degli studi di Napoli Federico II
Presentazione D.RE.A.M. Academy – International High Training Program
Amleto Picerno, Project manager D.RE.A.M. – Città della Scienza
Gli strumenti europei per le imprese che innovano
Filippo Ammirati, Responsabile ENEA – Entreprise Europe Network “BRIDGEconomies”

A seguire cocktail presso l’area espositiva

Scarica PDF del programma


WordPress Lightbox