Evento di Lancio

13 dicembre 2016, Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, Napoli.

Si è tenuta oggi presso la Scuola Politecnica e delle Scienze di base dell’Università Federico II la giornata di lancio di Innovation Village 2017. La manifestazione, giunta alla seconda edizione, è organizzata per il prossimo aprile da Knowledge for Business in partnership con l’Assessorato all’Innovazione Startup e Internazionalizzazione della Regione Campania e in collaborazione con Sviluppo Campania, ENEA – Enterprise Europe Network, Università Federico II.

 

“La prossima edizione di Innovation Village punta sui nuovi fenomeni dell’innovazione legati all’Industria 4.0 e alla manifattura digitale, sull’innovazione nel settore agri-food, e sulle tecnologie legate trasversalmente al mare, una risorsa importante per il nostro territorio. In questi settori Innovaton Village raccoglie la sfida di mettere in contatto chi produce, chi programma e chi utilizza l’innovazione, rafforzando un ecosistema già forte in Campania e contaminandolo con il mondo dell’innovazione informale, quella cioè dei maker, dei ricercatori e degli spin-off” ha dichiarato Massimo Bracale, amministratore della Knowledge for Business.

A questi è rivolta la call for participation che si aprirà a gennaio e che premierà le migliori idee e progetti con uno spazio espositivo all’interno di Innovation Village, che si terrà alla Mostra d’Oltremare.
Nell’evento sono state inoltre presentate agli studenti le opportunità di formazione della fabbricazione digitale del DREAM di Città della Scienza e le misure a sostegno di una occupazione sostenibile e di qualità del Fondo Sociale Europeo della Regione Campania, come anche le attività di Startup Grind, la comunità Google per gli imprenditori che è appena sbarcata a Napoli.

La mattinata è stata animata da diverse startup fortemente connotate dall’applicazione di nuove tecnologie: dalla fabbricazione biologica (Bio-logic) all’editoria (ABCD edutainment e PAidea), dal design (Medaarch) all’open source (Open Biomedical initiative), dall’efficientamento energetico nell’edilizia (ATW-Airmec) al design per i gioielli (fab World Jewellery).