FOCUS EDILIZIA: Il BIM – Building Information Modeling

Il BIM – ovvero Building Information Modeling – consente di integrare in un unico modello le informazioni utili in ogni fase della progettazione, da quella architettonica a quella esecutiva, con innumerevoli vantaggi competitivi: efficienza e integrazione/condivisione delle informazioni, abbattimento dei costi, interoperabilità, riduzione delle percentuali di errore, monitoraggio costante del progetto.

Può essere utilizzato dalle stazioni appaltanti, dagli impiantisti e dagli ingegneri strutturisti, dagli architetti e dai contabili, dal costruttore, dai montatori, dai revisori e dai collaudatori.

 

Il 6 e 7 aprile Innovation Village dedica il focus sulle tecnologie edili a un approfondimento a tutto tondo sul tema BIM,  con un ciclo di incontri e seminari tecnici:

–      il 6 e 7 aprile tre workshop formativi sulle tecnologie BIM e i suoi settori di applicazione, a cura di ACCA Software

–      Il 7 aprile dalle 9.30 un Convegno per la presentazione dei risultati dell’Osservatorio sul BIM e il dibattito con imprese del settore su casi di successo, a cura del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

–      Il 7 aprile dalle 11.30 un Workshop sulle applicazioni BIM nei Beni culturali, con il rilascio di crediti formativi professionali (CFP), a cura dell’Ordine Provinciale degli Ingegneri di Napoli e NKE – Platinum Partner Autodesk



WordPress Lightbox