INNOVATION VILLAGE E HEROES, MEET IN MARATEA PARTNER PER LO SCOUTING DI TALENTI

Heroes meet in Maratea entra tra i partner di Innovation Village: il contest per innovatori che si tiene dal 21 al 23 settembre nella cittadina lucana invita i 15 innovatori selezionati per lo speed pitching di Innovation Village a partecipare gratuitamente all’Euro-Mediterranean Coinnovation Festival di settembre.

Tra loro, il gruppo di Heroes premierà uno dei team con la copertura dei costi di viaggio e alloggio e con uno spazio espositivo per i tre giorni di manifestazione, in cui presentare e far conoscere la propria realtà imprenditoriale, ottenendo così, oltre che visibilità, anche la possibilità di fare rete ed ampliare le proprie opportunità di business.

Allo stand di Heroes tutti i partecipanti di Innovation Village potranno godere di particolari sconti sull’acquisto del biglietto di ingresso per la tre giorni dedicata a startup ed innovazione.

Heroes è una Tre giorni dedicati a futuro e innovazione, e si prepara ad accogliere oltre 1000 innovatori dall’Italia e dal Mondo, per dar vita alla seconda edizione dell’Euro-Mediterranean Coinnovation Festival, che nella prima edizione ha coinvolto, tra i tanti, personalità quali Ashlin Burton, international business leader; Chiara Montanari, prima italiana a capo di una spedizione in Antartide; Gillian Ferrabee, protagonista del successo del Cirque Du Soleil con il suo Creative Lab; Neil Harbisson, primo uomo cyborg in grado di ascoltare i colori; Nicola Palmarini, uomo chiave dei laboratori IBM al MIT di Boston; Yannick Kwik, alla guida delle celebri FuckUp Nights.

Obiettivo dell’iniziativa, raccogliere i più ispirati eroi del nostro tempo, e fornire un’occasione di approfondimento, co-progettazione, formazione e networking.

CoinvolgeNdo studenti, ricercatori ed innovatori, l’evento ha dato vita ai Coinnovation Lab, tavoli tematici in linea con quanto messo in luce a livello europeo dall’Entrepreneurship 2020 Action Plan offrendo possibilità di confronto su energia ed ambiente, agricoltura ed alimentazione, educazione ed innovazione, cultura e turismo.

Inoltre, grazie all’Heroes Prize Competition, è stato possibile individuare tra le 195 candidate, le 50 startup più innovative e sostenibili che hanno concorso per aggiudicarsi il primo premio del valore di 15 000 €.



WordPress Lightbox