SELLALAB: Innovazione d’impresa e talenti: come costruire il futuro della propria azienda

Venerdì 7 aprile 2017, 10.30 – 11.30 • Sala HULL

Anche Banca Sella e il suo Acceleratore di impresa Sellalab sono presenti a Innovation Village, con un talk su Innovazione d’impresa e talenti: come costruire il futuro della propria azienda, affidato a Marino Simone, Vice responsabile di SellaLab, e Vincenzo Villani, Responsabile Economia Digitale Sud Italia, Banca Sella.

Se leggiamo i giornali o ascoltiamo la tv, se guardiamo gli eventi nelle più grandi città, sembra che solo le startup siano in grado di innovare. Eppure il nostro paese è costituito dal 99% da PMI e oggi loro, in primis, sono sempre più obbligate a innovare per la loro stessa sopravvivenza, ma di questo se ne parla molto meno di quanto si parli di startup e al contempo non sono molte le strade a disposizione delle aziende consolidate di medie dimensioni per innovare con successo.

Al contempo le università “sfornano” laureati di talento che, se opportunamente supportati, possono portare enorme valore alle imprese italiane. Per far questo è necessario un metodo orientato a produrre valore.

L’intervento “Innovazione d’impresa e talenti: come costruire il futuro della propria azienda” affronta proprio questo duplice problema (innovazione d’impresa e valore/occupazione dei giovani talenti) attraverso un’analisi critica dello scenario attuale e presentando le case history che l’acceleratore SELLALAB ha raccolto in questi anni attraverso l’applicazione del proprio format denominato “Corporate Program”: un percorso che aiuta le imprese ad avviare nuove linee di business attraverso il coinvolgimenti di neolaureati di talento.

Sella Lab sarà anche tra gli investitori in platea dello speed pitching con gli Innovatori che si tiene in Agorà il 6 aprile dalle 12.00 alle 13,30, per fornire consigli e valutazioni per i team selezionati dalla call per Innovatori di Innovation Village.

Vai al programma dell’evento



WordPress Lightbox