PRIMO LANCIO IN CAMPANIA DELL’INIZIATIVA FAB CITY

 7 aprile, ore 14.00, Agorà
 

Fab City è un’iniziativa nata a Barcellona in collaborazione con l’amministrazione cittadina, con l’idea di capire come facilitare l’impatto dei fablab del mondo maker a livello urbano.

La possibilità di proporre un nuovo modello di economia “localmente produttiva e globalmente connessa” rappresenta infatti una delle ricadute più interessanti della manifattura digitale e del mondo maker.

Fab City vuole mettere in rete amministrazioni, policy maker, associazioni e fab lab per capire quali sono gli impatti di oggetti e servizi progettati digitalmente o con la stampa 3D su contesti urbani –  su temi come ad esempio agricoltura urbana, servizi pubblici, la gestione del sistema sanitario – e soprattutto per facilitarne e ottimizzarne le ricadute.

Ad oggi sono 13 le città che hanno aderito all’iniziativa – Amsterdam, Boston, Shenzhen o anche Stati interi come la Georgia – e che stanno creando una rete che si sta estendendo anche a livello globale per migliorare la resilienza delle città e la loro economia.
 

Massimo Menichinelli dello IAAC / Fab Lab di Barcellona ci racconterà quali sono i benefici di essere una Fab City, come fare a entrare nella rete e ad avviare il percorso di candidatura, e soprattutto ci racconterà l’esperienza della prima Fab City al mondo.

Amministratori locali, fablab, associazioni attive sui territori, sono invitate a partecipare al primo evento di lancio in Campania dell’iniziativa globale Fab City, per presentarsi, porre domande, attivare progetti.
Maggiori info a http://fab.city

 

Vai al programma



WordPress Lightbox