STRATEGIE E STRUMENTI PER L’INNOVAZIONE DELL’INDUSTRIA DELLA PELLE – Presentazione del BIO FABLAB

Leather and advanced biomanufacturing – L’utilizzo del cuoio come materiale di supporto e da costruzione nell’ambito delle tecnologie produttive digitali
 

Si terrà venerdì 7 aprile alle ore 14.00 a Innovation Village (sala BERNERS-LEE) il workshop organizzato dalla Stazione Sperimentale per l’Industria delle Pelli e delle Materie Concianti (SSIP), nel quale verrà presentato un innovativo e interessante progetto di realizzazione di FabLab del cuoio, a beneficio di tutta la filiera produttiva. In particolar modo, la SSIP intende affiancare tale iniziativa al nascente “Politecnico del Cuoio”, un progetto di formazione, finalizzato ad offrire una proposta unitaria, in maniera coordinata e strutturata a livello nazionale inter-distrettuale.
In particolare, il workshop sarà finalizzato al confronto con gli attori della filiera e le competenze tecnico-scientifiche nel settore per la messa a punto e lo sviluppo di FabLab del cuoio.
Nell’ambito di tale progetto la SSIP, difatti, si propone anche di attivare iniziative di animazione dei distretti, volte a sostenere, sviluppare e comunicare al meglio, la cultura tecnica del cuoio, tra le quali rientrerebbe, per l’appunto, quella di istituire localmente un FabLab del cuoio.

 

Vai al programma



WordPress Lightbox