Scintille: il 23 maggio la scadenza per partecipare al contest con la propria idea innovativa

Il 23 maggio è fissata la deadline per partecipare a Scintille, il contest promosso dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri, che sostiene idee, proposte, progetti multidisciplinari che interpretino il ruolo dell’ingegneria come uno strumento trasversale ai differenti campi disciplinari.

La partecipazione può essere effettuata in forma singola o associata ed è aperta a tutti i campi disciplinari ((ingegneria, economia, fisica, architettura, urbanistica, giurisprudenza, medicina, biologia, alimentazione, ecologia, energia, clima, discipline umanistiche, discipline tecniche, arti, etc).

Le proposte e la relativa documentazione di partecipazione dovranno essere inviati esclusivamente tramite procedura online, in italiano (lingua ufficiale del concorso) o anche in inglese. I documenti dovranno essere caricati e sottoscritti sul sito entro le h. 24.00 del 23 MAGGIO 2017.

 

Saranno selezionati fino a 15 idee/progetti che parteciperanno al Congresso dell’Ingegneria Italia a Perugia il 28 giugno 2017. I primi tre classificati riceveranno, rispettivamente, un premio di €10.000,00, € 2.000,00 e € 1.000,00.

 

Inoltre, saranno premiate le categorie:

scintille|fongit award, con un percorso di incubazione presso l’incubatore fongit in Ginevra (Svizzera) della durata di 3 mesi dal valore indicativo di CHF 12.000,00;

scintille|012factory award, con un percorso di incubazione presso l’incubatore 012factory in Caserta della durata di 6 mesi dal valore indicativo di € 20.000,00;

scintille|issnaf award, con una borsa di studio negli Stati Uniti della durata di 2 mesi dal valore indicativo di € 6.000,00 presso un centro di ricerca coerente con le finalità del progetto.

 

Info e partecipazione su www.cniscintille.it/contest-2017



WordPress Lightbox