Innovation Village 2019 approda al Museo Nazionale di Pietrarsa

Giunta alla IV edizione, Innovation Village, fiera prodotta da Knowledge for Business e organizzata con Sviluppo Campania ed Enea – Bridgeconomies EEN, per la prima volta sceglie come location il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa, punto di arrivo della prima ferrovia costruita in Italia e uno tra i più affascinanti musei ferroviari d’Europa. Ubicato tra Napoli e Portici, adagiato tra il mare e il Vesuvio con una spettacolare vista sul Golfo di Napoli, il complesso è ospitato in uno dei più importanti siti di archeologia industriale italiana: il Reale Opificio Meccanico, Pirotecnico e per le Locomotive fondato da Ferdinando II di Borbone nel 1840.

 

I padiglioni espositivi.

Il Museo, inaugurato nel 1989, si estende su un’area di 36mila metri quadrati, di cui 14mila coperti. Il nuovo corso intrapreso dalla Fondazione FS ha fatto di Pietrarsa un moderno polo culturale e congressuale, senza mai snaturare la sua vocazione primaria di Museo Nazionale Ferroviario. La location accoglie fino a 2500 persone in tutti i suoi spazi.

 

Le location di Innovation Village.

Innovation Village si svolgerà nei Padiglioni D, E, F del Museo di Pietrarsa.

All’interno dell’Area espositiva, trovano spazio un’agorà, un’agorà School Village, un’area per incontri B2B e R2B a cura di Enterprise Europe Network, un’area con stand e corner espositivi, sale convegni, workshop e meeting.

Le info.

Innovation Village sarà aperta Giovedì 4, Venerdì 5 e Sabato 6 Aprile 2019.

L’ingresso è sempre gratuito previa registrazione su innovationvillage.it. La registrazione consentirà il libero accesso al Museo di Pietrarsa nei tre giorni di fiera.

 

Come arrivare.

In treno: La stazione FS è in corrispondenza dell’ingresso al Museo, è Pietrarsa-S. Giorgio a Cremano. Per chi arriva alla stazione di Napoli Centrale, basta recarsi alla stazione sotterranea di Napoli Piazza Garibaldi, banchina della Metro linea 2 di Trenitalia. I treni che fermano al Museo sono quelli diretti a Salerno o a Torre A. Centrale/Castellammare.

In auto: Per chi proviene dalla A1 Roma Napoli: uscita Napoli Centro – Via marittima direzione Portici, alla fine di Via San Giovanni a Teduccio svoltare a destra in Via Pietrarsa. Per chi proviene da Salerno, percorrendo l’autostrada A3 prendere l’uscita Portici-Ercolano o S. Giorgio a Cremano direzione Napoli. I visitatori potranno parcheggiare la propria auto usufruendo del parcheggio custodito “Pietrarsa Parking”, convenzionato e riservato ai visitatori del Museo.

In autobus: Con il servizio di trasporto pubblico urbano dell’ANM: da Piazza Garibaldi prendere gli autobus 254 e 256 direzione San Giorgio a Cremano; da Via Marina/Viale Amerigo Vespucci gli autobus 157, 254, 255 e 256 direzione Portici, fermata Napoli-Pietrarsa.

 

Se vuoi saperne di più clicca qui



WordPress Lightbox