Valorizzare la ricerca, il modello Materias a Innovation Village 2019

L’Italia è tra i primi Paesi per qualità della ricerca. Ricerca che però non supera la “Valle della Morte”, quella zona che divide le università dal sistema industriale. La ricerca italiana è tra le più citate e produttive al mondo, ma la meno brevettata.

Nell’ambito della quarta edizione di Innovation Village – l’evento di riferimento in tema di Innovation Networking – un workshop si propone di approfondire con operatori e attuatori dell’innovazione e attraverso testimonianze e storie di successo, gli scenari, le sfide e i tratti distintivi del modello innovativo di Materias che aiuta i ricercatori a connettersi con l’industria.

Il titolo del convegno è “Le nuove sfide della valorizzazione della ricerca: il modello Materias”. Appuntamento venerdì 5 aprile 2019, dalle ore 14.30, presso la Sala Cinema del Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa.

Materias è un Early Stage Combined Accelerator per l’avvio di start up basate su materiali innovativi, investe in nuove iniziative sostenendo i ricercatori per potenziare le attività di ricerca, attraverso la protezione della proprietà intellettuale, fornendo fondi per l’industrializzazione e l’ingresso sul mercato di prodotti e servizi innovativi.

Tra i presenti all’incontro: Valeria Fascione, Assessore alle Startup, Innovazione e Internazionalizzazione della Regione Campania; Luigi Nicolais, Presidente di Materias s.r.l. e Professore Emerito della Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Napoli Federico II; Giorgio Ventre, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e Tecnologie dell’Informazione – Università degli Studi di Napoli Federico II e della iOS Apple Academy.



WordPress Lightbox