Economia, Giovannini (ASviS): senza innovazione non ci sarà ripresa

“Senza una profonda innovazione, il mondo non ha futuro. Secondo un recente rapporto, l’Italia tornerà al Pil ante Covid soltanto nel 2027, dunque qualcosa va cambiato. Come potremo, in tutti questi anni, assorbire la disoccupazione e la povertà che la pandemia sta creando? Soltanto innovando profondamente il nostro modo di essere”. Lo ha detto Enrico Giovannini, economista e statistico, portavoce dell’ASviS, nel corso del webinar “L’European Green Deal, una strategia di crescita economica sostenibile”, che ha aperto il programma di Innovation Village Live, l’evento web promosso da Knowledge for Business con la collaborazione di Regione Campania.

“Oggi si sta pensando di creare degli hub di co-working nelle città, per incontrarsi a gruppi e non necessariamente tutti insieme. Questo rivoluzionerà le nostre vite, avremo una diversa mobilità pubblica . E molto tempo a disposizione. Come lo riempiremo? Si apre uno spazio straordinario sia dal punto di vista sociale che economico. Abbiamo spazio per disegnare politiche adatte a una nuova generazione di imprenditori che saranno più attenti e rispettosi delle regole”. 

“Dunque – ha concluso Giovannini – o riusciremo a coinvolgere le nuove generazioni, che sono quelle che più stanno subendo gli effetti della Pandemia, o rischiamo di perderle. E la sfida nelle regioni del Mezzogiorno è ancora più forte rispetto al centro-nord. Non vogliamo più sentir parlare di come spendere i soldi, ma di come far funzionare il sistema di governance nei prossimi decenni, facendolo ruotare intorno agli obiettivi di sviluppo sostenibile. In questo senso, sarà fondamentale anche il ruolo delle Regioni”. 



WordPress Lightbox