“Wine Focus”, l’innovazione nell’ecosistema del vino

Giovedì 24 marzo al Rione Terra un’intera giornata dedicata alla wine economy, organizzata con Malazè e Creactivitas. È il primo appuntamento del nuovo percorso “IV Agrifood”

Innovation Village presenta “IV Agrifood”, percorso di eventi che intende dare visibilità alle iniziative di innovazione nella filiera alimentare e fornire ad associazioni, imprese e operatori del comparto elementi di stimolo per promuovere lo sviluppo tecnologico e la digitalizzazione e l’adozione di soluzioni innovative in un’ottica di sostenibilità economica, ambientale e sociale.

Si parte con “Wine Focus, percorsi e scenari innovativi nella wine economy”, giovedì 24 marzo 2022 al Rione Terra, Pozzuoli, nello scenario dei Campi Flegrei con i suoi vigneti millenari. Un’intera giornata dedicata alla filiera del vino e alle innovazioni che la stanno attraversando, organizzata in collaborazione con Malazè e Creactivitas.

REGISTRATI

L’obiettivo è esplorare, con esperti e protagonisti del settore, i trend e i fenomeni generati dai processi di innovazione nell’ecosistema della wine economy, per elaborare scenari evolutivi che possano tradursi in strumenti e progettualità applicative per il settore.

Il programma prevede alle 9.15 i saluti delle istituzioni e degli organizzatori, presenti tra gli altri Vincenzo Figlioliasindaco di Pozzuoli; Luciano D’Aponte dell’assessorato Agricoltura, Regione Campania; Rosario Matterapresidente Malazè; Annamaria Capodannodirettrice Innovation Village; Fabio Borghesedirettore Creactivitas.

VAI AL PROGRAMMA

Alle 10 focus su “La cultura del vino tra territorio e turismo”; quindi si parlerà di rotte di innovazione, tracciabilità e metodologie di produzione, innovazione nei territori con l’esperienza della cantina “IV Miglio”, nuovi modelli di business tra digitale e food tech.

Nel pomeriggio, dopo la visita al percorso archeologico del Rione Terra a cura di Turismo e Servizi, si prosegue con le applicazioni dei principi della progettazione alla dimensione del Vino, in collaborazione con ADI Campania; i percorsi di economia circolare, gli incentivi e strumenti finanziari a supporto della filiera, e il “vino perfetto”.