|
|
|
INNOVATION VILLAGE AWARD 2022 Il premio annuale che valorizza le esperienze di innovazione sostenibile |
candidature aperte fino al 25 luglio |  |
|
|
Siamo alla ricerca di una tecnologia/prodotto/soluzione già sul mercato, o quanto meno testata a un livello di prototipo o di pilot, sviluppata negli ultimi due anni, in grado di apportare un valore aggiunto, un beneficio dimostrabile in termini di sviluppo sostenibile e che sia riconducibile ad uno o più dei 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda ONU 2030 |
|
|
|
|
|
Digital manufacturing | Edilizia | Artigianato digitale | Design | Fashion |
Nuovi materiali | Materiali avanzati |
Smart Technologies | IT | Internet delle cose | Robotica | Fintech |
Beni culturali e ambientali | Innovazione e ricerca sociale | Accessibilità | Istruzione e Formazione | Digital Education | New Media | Housing sociale | Turismo sociale e culturale |
|
Ambiente | Energia | Mobilità sostenibile | Blue Growth | Smart city |
Agricoltura sostenibile e sociale | Agrifood |
|
|
|
Possono inviare la propria candidatura innovatori, professionisti, maker, ricercatori (in forma singola o in gruppi), associazioni e fondazioni, startup innovative e spinoff costituiti, PMI e imprese sociali (di piccole e medie dimensioni).
|
|
|
|
|
| I PREMI DI INNOVATION VILLAGE AWARD 2022 |
|
|
| I 2 migliori progetti per ciascuna area tematica (compresa l’area tematica 4 la cui finale si terrà a Procida) e i migliori 2 progetti della sezione speciale PHYGITAL SUSTAINABILITY EXPO accederanno alla Finale del 27 ottobre 2022, a Città della Scienza di Napoli, nella quale avranno la possibilità di presentarsi attraverso un pitch di 5 minuti. |
|
|
|
L'edizione di quest'anno conta 9 premi e 7 menzioni che saranno assegnati, ai progetti ritenuti maggiormente meritevoli, da una giuria specializzata. |
|
|
|
PREMIO PRIMO CLASSIFICATO IV AWARD |
|
|
Euro 5.000 in denaro Il Premio Primo Classificato IV Award riservato al miglior progetto dell’edizione 2022 che avrà coerente con uno o più degli Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030 delle Nazioni Unite e dei relativi sotto-obiettivi/target: |
|
|
|
|
Euro 3.000,00 in denaro + programma di accelerazione di 6 mesi, con servizi specialistici e formativi finalizzati alla crescita e alla valorizzazione del progetto Optima Italia S.p.A., digital company italiana attiva nel mercato dell’Energia e delle Telecomunicazioni presente su tutto il territorio nazionale, in qualità di main sponsor di Innovation Village Award 2022, ha istituito un premio riservato al miglior progetto relativo allo sviluppo di tecnologie, soluzioni e servizi innovativi nell’ambito dell’healthcare.
|
Obiettivo del premio è trasformare lo smartphone da oggetto di uso comune in uno strumento di diagnostica medica. Partendo dall’assunto che viso, occhio, pelle, ma anche il modo in cui parliamo e ci muoviamo contengono informazioni sulla nostra salute; si vorrebbe venga messo in evidenza come i sensori presenti negli apparecchi mobile possano catturare queste informazioni e trasformarle in indicazioni utili alle diagnosi. |
|
|
|
|
L'edizione 2022 dell'IV Award assegnerà, in totale, 9 premi e 7 menzioni ai progetti ritenuti maggiormente meritevoli, valutati da una giuria specializzata. |
| |
|
|
|
| Innovation Village 2022 è un evento prodotto da |
| |
|
|
|