IV2020_fullwidcent_logo

HUAWEI Partner Tecnologico di Innovation Village 2022

CREATOR: gd-jpeg v1.0 (using IJG JPEG v62), quality = 82
InnovationVillage_scritta_hr
Siamo lieti di annunciare l'accordo, che prevede una partnership tecnologica, tra Huawei Technologies Italia e Innovation Village.
Huawei, leader globale per la fornitura di soluzioni ICT e dei dispositivi smart, sarà presente a Innovation Village, il 27 e 28 ottobre, sostenendo la manifestazione con device avanzati e soluzioni tecnologiche,
garantendo l'integrazione tra fisico e virtuale attraverso i propri strumenti di videoconferenza, a supporto degli eventi che si svolgeranno nelle due giornate

INNOVATION VILLAGE AWARD 2022

LE AREE TEMATICHE E I PREMI DELLA NUOVA EDIZIONE

Innovation Village Award 2022 prevede la presenza di sette aree tematiche in cui ascrivere i progetti di innovazione sostenibile, al momento della presentazione della domanda.
Ad ogni area tematica si legano i premi messi a disposizione dai nostri partner.
IV_2022_AWARD
Scopriamo le aree tematiche 4-5-6-7 e i relativi Premi Speciali

Area Tematica 4

L'area tematica dei progetti afferenti ai settori: Beni culturali e ambientali | Innovazione e ricerca sociale | Accessibilità | Istruzione e Formazione | Digital Education | New Media | Housing sociale | Turismo sociale e culturale
I progetti candidati in quest'area tematica, concorreranno alla Sezione Speciale "La cultura non isola", nell'ambito del programma di Procida capitale della cultura 2022
PROCIDA2022_cap_log_COL
Federica_Web_Learning
La Sezione Speciale di Innovation Village Award 2022, organizzata in collaborazione con Federica Web Learning, dedicata all'innovazione trainata dalla cultura. I migliori 10 progetti presentati in questa area accederanno alla finale che si terrà a Procida il 14 ottobre 2022, nella quale potranno presentarsi ad una giuria di esperti.
I primi 2 progetti decretati dalla finale della sezione speciale “Procida: La cultura non isola” accederanno alla Finale generale dell’IV Award 2022 (27 ottobre 2022) in rappresentanza dell’Area tematica 4.

Area Tematica 5

Per i progetti relativi ai settori: Biomedicale | Salute
I progetti candidati in quest'area tematica, concorreranno al Premio Speciale OPTIMA e al Premio Speciale EIT HEALTH INNOSTARS
optima2
Riservato al miglior progetto relativo allo sviluppo di tecnologie, soluzioni e servizi innovativi nell’ambito dell’healthcare
Il premio OPTIMA prevede Euro 3.000,00 in denaro + programma di accelerazione di 6 mesi, con servizi specialistici e formativi finalizzati alla crescita e alla valorizzazione del progetto
Riservato al miglior progetto nell'ambito salute e biomedicale
eith-w22
Il premio EIT HEALTH INNOSTARS prevede un programma di consulenze personalizzate con esperti EIT Health per il supporto dedicato alla partecipazione delle accelerator calls 2023, l’entrata nel network startup di EIT Health e la pubblicazione di un booth virtuale sulla piattaforma InnoStarter Bootstarter

Area Tematica 6

In questa area tematica rientrano tutti i progetti in ambito: Ambiente | Energia | Mobilità sostenibile | Blue Growth | Smart city
Ai progetti appartenenti all'area tematica 6 è dedicato il Premio Speciale DAC - Distretto aerospaziale della Campania
LOGO DAC ITALIANO 2019
Riservato al miglior progetto relativo al tema urban mobility
Il premio DAC prevede Servizi di affiancamento per lo sviluppo dell’idea progettuale per una durata di 6 mesi.

Area Tematica 7

Nell'area tematica 7 rientrano i progetti nei settori: Agricoltura sostenibile e sociale | Agrifood
A queste tematiche è collegato il Premio Speciale TECUP in memoria di Mario Malinconico
Riservato al miglior progetto relativo a soluzioni e tecnologie per il riutilizzo e la valorizzazione degli scarti e dei sottoprodotti
TEC_UP_logo-01
Il premio TECUP prevede Euro 3.000,00 in denaro

Tutti i candidati concorreranno al Primo Premio, riservato al miglior progetto, dal valore di EURO 5.000

In totale saranno 10 i premi e 7 le menzioni speciali, messi in palio da organizzatori e partner, che saranno assegnati ai progetti ritenuti maggiormente meritevoli, nel corso della Finale del 27 ottobre 2022, allo Spazio Eventi e Congressi di Città della Scienza a Napoli, nella quale i finalisti avranno la possibilità di presentarsi attraverso un pitch
SCOPRI LE ALTRE AREE TEMATICHE E TUTTI I PREMI DELLA NUOVA EDIZIONE DI INNOVATION VILLAGE AWARD

La candidatura è totalmente gratuita

c'è tempo fino al 31 agosto

IV_2022_NEWSLETTER_NOTIZIE_PARTNE1)
pre-footer
IV_hr
facebook linkedin youtube 
Innovation Village 2022 è un evento prodotto da
Knowledge for Business
e-mail info@innovationvillage.it