|
|
INNOVATION VILLAGE AWARD 2022LE AREE TEMATICHE E I PREMI DELLA NUOVA EDIZIONE |
|
|
Innovation Village Award 2022 prevede la presenza di sette aree tematiche in cui ascrivere i progetti di innovazione sostenibile, al momento della presentazione della domanda. |
Ad ogni area tematica si legano i premi messi a disposizione dai nostri partner. |
|
|
|
Scopriamo le prime tre e i relativi Premi Speciali |
| | |
|
|
|
L'area tematica dei progetti afferenti ai settori: Digital manufacturing | Edilizia | Artigianato digitale | Design | Fashion |
I progetti candidati in quest'area tematica, concorreranno al Premio Speciale DISCENTE |
|
|
|
Riservato al miglior progetto/servizio/start-up o idea di start-up relativo a digitalizzazione o economia circolare per l’ambito delle costruzioni. |
|
|
|
Il premio DISCENTE prevede un programma di accelerazione con servizi specialistici per la crescita e valorizzazione della tecnologia |
| |
|
|
|
Per i progetti relativi ai settori: Nuovi materiali | Materiali avanzati I progetti candidati in quest'area tematica, concorreranno al Premio Speciale MATERIAS e al Premio Speciale TECUP in memoria di Mario Malinconico |
|
|
|
| Riservato al miglior progetto in ambito nuovi materiali e materiali avanzati |
|
|
|
Il premio MATERIAS prevede Euro 3.000 in denaro + programma di accelerazione di 3 mesi, con servizi specialistici per la crescita e valorizzazione della tecnologia |
|
|
|
Riservato al miglior progetto relativo a soluzioni e tecnologie per il riutilizzo e la valorizzazione degli scarti e dei sottoprodotti |
|
|
|
Il premio TECUP prevede Euro 3.000,00 in denaro |
| |
|
|
|
In questa area tematica rientrano tutti i progetti in ambito: Smart Technologies | IT | Internet delle cose | Robotica | Fintech |
Ai progetti dell'area tematica 3 sono destinati il Premio Speciale MEDITECH e il Premio Speciale OPUS Automazione |
|
|
|
| Riservato al miglior progetto relativo a soluzioni digitali per la valorizzazione dei prodotti a fine vita |
|
|
|
Il premio MEDITECH prevede Euro 3.000 in denaro + accesso ad un programma di formazione specialistica |
|
|
|
| Riservato al miglior progetto relativo a soluzioni innovative per lo stoccaggio e il riutilizzo di fonti energetiche rinnovabili |
|
|
|
Il premio OPUS Automazione prevede Euro 3.000 in denaro + 3 incontri di approfondimento per lo sviluppo della tecnologia |
|
|
|
| Tutti i candidati concorreranno al Primo Premio, riservato al miglior progetto dell'edizione 2022, dal valore di EURO 5.000 |
|
|
In totale saranno 10 i premi e 7 le menzioni speciali, messi in palio da organizzatori e partner, che saranno assegnati ai progetti ritenuti maggiormente meritevoli, nel corso della Finale del 27 ottobre 2022, allo Spazio Eventi e Congressi di Città della Scienza a Napoli, nella quale i finalisti avranno la possibilità di presentarsi attraverso un pitch |
|
|
|
SCOPRI LE ALTRE AREE TEMATICHE E TUTTI I PREMI DELLA NUOVA EDIZIONE DI INNOVATION VILLAGE AWARD |
| |
|
|
La candidatura è totalmente gratuitac'è tempo fino al 31 agosto |
|
|
|
Innovation Village e Procida capitale italiana della cultura 2022: concluso il terzo appuntamento di Esercizi su futuro il 22 luglio, a Procida, ha avuto luogo l'incontro con Chiara Montanari, ingegnera prima italiana a capo di una spedizione in Antartide. |
Il talk si è svolto nell'ambito di "Esercizi sul futuro", la rassegna mensile a cura di Innovation Village per Procida 2022. |
La dott.ssa Montanari ci ha parlato di Antarctic Mindset, un percorso per imparare ad accettare le sfide e agire con creatività nel flusso del cambiamento.
|
| | |
|
|
|
| Innovation Village 2022 è un evento prodotto da |
| |
|
|