Green Energy revolution

TALK IV
  • 27 Ottobre 2022
  • 10:00 to 11:30
  • Sala Saffo - A Cura di Legambiente Campania

L’iscrizione dà diritto alla partecipazione al presente evento, all’ingresso in fiera e a tutti gli eventi per i quali non è prevista registrazione.

Programma dell'evento

Le scuole per la transizione ecologica: percorsi di educazione ambientale ed energetica

Legambiente Campania presenta, insieme alle aziende partner della campagna, Green energy revolution percorsi educativi e formativi legati all’educazione energetica, allo sviluppo sostenibile ed all’avvicinamento ai green jobs; nell’era della transizione energetica, infatti, per combattere i cambiamenti climatici e ridurre completamente le dipendenze dal gas ogni territorio sarà chiamato a fare la sua parte installando impianti eolici, fotovoltaici, agrivoltaici, di biomasse che richiederanno sempre di più competenze scientifiche e tecniche per realizzarli nonché processi di rigenerazione urbana, ambientale, sociale, culturale ed educativa. In quest’ottica, la scuola deve rappresentare un veicolo formativo rispetto ai temi energetici e, più in generale, della sostenibilità, accompagnando e guidando i ragazzi e le ragazze ad essere i protagonisti attivi dello sviluppo equo, solidale e sostenibile. I percorsi educativi e formativi si serviranno di metodologie attive e partecipative (workshop, laboratori, attività di co-progettazione, visite guidate presso aziende ed università, analisi e monitoraggi, azioni di Citizen science); tali azioni avranno particolare attenzione al coinvolgimento delle ragazze per il superamento degli stereotipi di genere e una maggiore occupazione femminile.

Saluti
Annamaria Capodanno, Direttrice Innovation Village

Introduce e modera: Mariateresa Imparato, Presidente Legambiente Campania

Presentazione percorsi educativi
Martina Mancini, Scuola e Formazione Legambiente Campania

Interventi
Ettore Acerra
, Direttore Ufficio Scolastico Regionale Campania* (in attesa di conferma)

Francesca De Falco, Dirigente UOD Energia, efficientamento e risparmio energetico, Green Economy e Bioeconomia, Regione Campania – D.G. Sviluppo Economico e Attività Produttive, Regione Campania

Simona Brancaccio, Dirigente Staff Tecnico Amministrativo – Valutazioni Ambientali, Regione Campania – D.G. Ciclo integrato delle acque e dei rifiuti, Valutazioni e autorizzazioni ambientali, Regione Campania

Giorgio Zampetti, Direttore Legambiente

Aziende partner

Domenico Marinelli, Responsabile Development Campania  Head of Development Italia EDP

Diego Carbone, Senior Development Manager Renewables, ENGIE Italia

Giacomo Ciacci, Amministratore Delegato INERGIA

Marcella Mignosa, Local affairs ERG

L’iscrizione dà diritto alla partecipazione al presente evento, all’ingresso in fiera e a tutti gli eventi per i quali non è prevista registrazione.

WordPress Lightbox