I dispositivi elettronici a fine vita: innovazioni per la transizione ecologica

Convegno IV
  • 7 Maggio 2021
  • 12:00 to 13:30
    striscia Innowee

     

    Progetto InnoWEEE “Innovative WEEE traceability and collection system and geo-interoperability of WEEE data” finanziato da EIT Climate-KIC


    Vuoi fare parte anche tu del cambiamento per un mondo più green?
    ​​Scopri cosa puoi fare subito.

    I RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) rappresentano uno dei flussi di rifiuti in più rapida crescita a livello europeo, con elevate ricadute sia sull’ambiente che sul settore economico.

    Il progetto InnoWEEE “Innovative WEEE traceability and collection system and geo-interoperability of WEEE data”, finanziato da EIT Climate-KIC, ha sperimentato soluzioni innovative di raccolta dei dispositivi elettronici a fine vita, ma anche di quelli vecchi ed obsoleti ancora funzionanti, che hanno coinvolto direttamente cittadini, studenti e famiglie di differenti ecosistemi pilota. Tutto ciò in risposta all’esigenza di aumentare la loro consapevolezza per realizzare il cambio di mentalità necessario affinché le città e le scuole, diventino motori del cambiamento, in linea con i principi della sostenibilità e dell’economia circolare, contribuendo alla missione Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica individuata dal nascente PNRR.

    Nel corso dell’evento saranno presentati i risultati del progetto e seguirà una tavola rotonda nella quale personalità di spicco della filiera dei RAEE, degli enti locali, delle associazioni di categoria e del mondo della scuola si confronteranno sullo sviluppo e sull’applicazione di nuovi modelli di recupero dei RAEE, per ridurre gli sprechi nella produzione , rendere più efficace ed efficiente la raccolta dei rifiuti e favorire la valorizzazione dei prodotti a fine vita nella complessa realtà post Covid-19.

    Per approfondimenti www.innoweee.eu/it

    Programma dell'evento

    Il progetto InnoWEEE: presentazione
    Piergiorgio Cipriano, DedaGroup Public Services

    Tavola rotonda
    a cura di Marina Kovari, Sociologa ambientale
    Partecipanti
    Andrea Minutolo, Legambiente
    Bruno Rebolini, CdC RAEE
    Vincenzo Servalli, ANCI
    Direzione Ufficio Scolastico Regione Campania
    Antonella Castellano, Erion
    Marco Tammaro, ENEA
    Elisabetta Farella, Fondazione Bruno Kessler

    Eventi per giorno
    WordPress Lightbox