I disturbi muscolo-scheletrici e i rischi psicosociali “Valutare, Prevenire e Gestire”

Convegno IV
  • 27 Ottobre 2022
  • 9:30 to 11:30
  • Sala Averroè - Inail Campania

L’iscrizione dà diritto alla partecipazione al presente evento, all’ingresso in fiera e a tutti gli eventi per i quali non è prevista registrazione.

Programma dell'evento

A cura di Inail Direzione regionale Campania

Valutare, Prevenire e Gestire

Saluti
Daniele Leone,
Direttore regionale Inail Campania
Raffaella Papa, Presidente Spazio alla Responsabilità 

La prevenzione delle patologie muscolo-scheletriche: una panoramica dell’attività di ricerca di EU-OSHA
Maurizio Curtarelli
, Project Manager | Prevention and Research Unit European Agency for Safety and Health at Work

Le denunce di malattie professionali in Campania
Adele Pomponio, Direttrice Ufficio Poai, Inail Direzione regionale Campania

Disturbi muscolo-scheletrici: un utile strumento di lavoro l’APP “AERMES”
Raffaele d’Angelo, Coordinatore Contarp, Inail Direzione regionale Campania

Ergonomia degli ambienti di lavoro e innovazione degli strumenti e delle prassi: i progetti ERA e HOWERGO
Erminia Attaianese
, Professore associato Università degli studi di Napoli Federico II – Ergonomo professionista certificato

Sviluppo di strumenti per la valutazione di abilità e funzionalità di lavoratori per la riduzione dei rischi di infortunio
Antonio Lanzotti
, Direttore IDEAS, Università degli Studi di Napoli Federico II

I disturbi muscolo-scheletrici e i fattori psicosociali – quale la relazione
Raffaele Sibilio,
Professore di Sociologia Generale, Università degli studi di Napoli Federico II

Dibattito
Introduce e coordina i lavori
Renato Cavallo, Giornalista

L’iscrizione dà diritto alla partecipazione al presente evento, all’ingresso in fiera e a tutti gli eventi per i quali non è prevista registrazione.

WordPress Lightbox