La robotica tra ricerca e trasferimento tecnologico con il PRISMA Lab, il centro ICAROS e la startup NEABOTICS

Convegno IV
  • 27 Ottobre 2022
  • 16:30 to 18:00
  • Sala Saffo

L’iscrizione da diritto alla partecipazione al presente evento, all’ingresso in fiera e a tutti gli eventi per i quali non è prevista registrazione.

Programma dell'evento

A cura del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione

Il prof. Luigi Villani introduce le attività di ricerca del laboratorio PRISMA e presenta alcune applicazioni della robotica al di fuori dei tradizionali contesti industriali con particolare riferimento ai risultati del progetto europeo REFILLS riguardante la logistica all’interno dei supermercati.
I progressi delle tecnologie consentono ai robot di manipolare diverse tipologie di oggetti. Tuttavia, in molti casi le capacità umane sono ancora fuori dalla portata dei robot. Il prof. Fabio Ruggiero illustra alcuni recenti sviluppi nella manipolazione dinamica non prensile in robotica attraverso i progetti di ricerca europei RODYMAN e HARMONY condotti presso il PRISMA Lab.
La prof.ssa Fanny Ficuciello presenta le attività del laboratorio di robotica medica ICAROS, e introduce gli obiettivi e i contenuti della ricerca del nuovo laboratorio di “Biomimetic and Biohybrid Robotics” (B2RL) in costituzione presso il DIETI. Inoltre, presenta alcuni prototipi di robot e applicazioni della robotica in medicina.
Il prof. Vincenzo Lippiello, CEO dello spin-off Neabotics, affronta il tema della robotica aerea per lo svolgimento di compiti di ispezione e manutenzione in ambienti rischiosi per l’uomo, mostrando alcuni esempi di prototipi di droni in grado di eseguire compiti complessi in diversi settori industriali e civili.

 

Presentazione del PRISMA Lab e dei risultati del progetto di ricerca REFILLS sulla logistica nei supermercati
Luigi Villani, PRISMA Lab, DIETI, Università degli Studi di Napoli Federico II 

La manipolazione dinamica non prensile in robotica con i progetti di ricerca europei RODYMAN e HARMONY
Fabio RuggieroPRISMA Lab, DIETI, Università degli Studi di Napoli Federico II

Presentazione delle attività del laboratorio di robotica medica @ centro ICAROS e del nuovo laboratorio “Biomimetic and Biohybrid Robotics” (B2RL)
Fanny FicucielloPRISMA Lab, DIETI & ICAROS center, Università degli Studi di Napoli Federico II

La robotica aerea per ispezione e manutenzione delle infrastrutture in ambienti rischiosi per l’uomo
Vincenzo LippielloPRISMA Lab, DIETI & CEO spin-off Neabotics, Università degli Studi di Napoli Federico II

L’iscrizione da diritto alla partecipazione al presente evento, all’ingresso in fiera e a tutti gli eventi per i quali non è prevista registrazione.

WordPress Lightbox