Premio Antonio Falconio per le imprese innovative dei giovani, delle donne, dei ricercatori e degli studenti

  • 7 Maggio 2021
  • 16:00 to 18:00

    L’incontro consiste nella presentazione di una serie di imprese innovative. I vari gruppi presenteranno ai partecipanti online e alla giuria le loro imprese. Alla migliore impresa valutata dalla giuria, andrà un premio finale, intitolato a Antonio Falconio e consegnato dalla sua famiglia.

    Programma dell'evento

    Modera Diletta Capissi, Giornalista de Il Mattino

    Intervengono:
    Giuseppe Lucio Gaeta, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Coordinatore Start Cup Campania 2021
    Antonio Pescapè, Delegato alla Innovazione e alla Terza Missione, Università degli Studi di Napoli Federico II
    Mariachiara Pollola, Consigliere Nazionale degli Studenti Universitari presso Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca

    Parteciperanno come giurati:
    Gianluca Abbruzzese, Raffaele Aprea, Sebastian Caputo, Francesco Castagna, Raffaele Castagna, Sonia China, Massimo Ciaglia, Paola Ciaramella, Claudio Cimmelli, Barbara Colombo, Sara Coppola, Gianmarco Covone, Espedito D’Antó, Luca Del Col Balletto, Beatrice Del Col Balletto, Mauro Del Giudice, Giovanni Esposito, Flavio Farroni, Edoardo Gisolfi, Stanislao Grazioso, Silvio Luchetti, Cristina Lucidi, Chiara Maiorino, Maurizio Maraglino Misciagna, Silvio Meneguzzo, Raffaella Papa, Gianpaolo Pezzato, William Pividori, Pasquale Popolizio, Domenico Romano, Anna Ruggiero, Antonio Russolillo, Francesco Sacerdoti, Vittorio Trifari, Andrea Varriale, Massimo Varrone, Enrico Viceconte.

    Evento a cura di Mario Raffa, membro Direttivo Premio Nazionale  dell’Innovazione, e Pierluigi Rippa, Delegato Università degli Studi di Napoli Federico II per StartCup Campania 2021.
    Responsabile dell’organizzazione: Simonetta Primario

    L’iniziativa si colloca nell’ambito del ciclo Verso RENT 2022 – RENT XXXVI. RENT 2022 è la conferenza su imprenditorialità e piccole imprese che si terrà in Campania il 16-17-18 Novembre 2022, mentre RENT 2021 – RENT XXXV si terrà a Turku, in Finlandia (http://www.rent-research.org).
    Verso RENT 2022 intende dare continuità alle esperienze di animazione sul territorio in materia di imprenditorialità coinvolgendo l’intero ecosistema italiano e internazionale con la nalità di continuare il percorso di sinergia tra il mondo delle imprese, i territori, le università, il mondo della ricerca, il mondo delle professioni. Per seguire le attività dell’European Council for Small Business and Entrepreneurship (ECSB) ci si può iscrivere su https://ecsb.org/join-ecsb.

    Eventi per giorno
    WordPress Lightbox