Procida Innova: ripensamento strategico del rapporto tra cultura e innovazione

Convegno IV
  • 7 Maggio 2021
  • 11:00 to 13:00

    Programma dell'evento

    Modera Francesca Cocco, Responsabile Progettazione Ricerca e Sviluppo Knowledge for Business

    Introduzione
    Agostino Riitano, Direttore Procida Capitale Italiana della Cultura 2022

    FOCUS 1 – La dimensione mediterranea delle imprese culturali e creative
    Antonio Parlati, Presidente della Sezione “Industria Culturale e Creativa” dell’Unione Industriali Napoli
    Luigi Mascilli Migliorini, Università degli Studi di Napoli L’Orientale, Coordinatore scientifico L’Impresa Culturale nel Mediterraneo
    Giulia D’Argenio, Giornalista e Coordinatore operativo L’Impresa Culturale nel Mediterraneo
    Francesco Bifulco, Università degli Studi di Napoli Federico II, Professore di Economia e Gestione delle Imprese
    Daniela Savy, Università degli Studi di Napoli Federico II, Ricercatrice di Diritto dell’Unione Europea
    Vittorio Fresa, Invitalia, Responsabile Service Unit Cultura Crea
    Francesco Izzo, Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, Professore Ordinario di Strategia d’Impresa
    Paola Dubini, Coordinatrice Gruppo di Lavoro Cultura per lo sviluppo sostenibile ASviS

    FOCUS 2 – Digitale come nuovo orizzonte di senso in ambito culturale
    Amleto Picerno Ceraso, Founder Medaarch
    Enrico Vellante, Founder 012 Factory
    Pierluigi Rippa, Delegato Università degli Studi di Napoli Federico II per
    StartCup Campania 2021
    Giorgio Ventre, Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica e delle Tecnologie dell’Informazione dell’Università degli Studi di Napoli Federico II

    Eventi per giorno
    WordPress Lightbox