Transizione energetica: prospettive di integrazione delle tecnologie basate sull’impiego dell’idrogeno per l’ambiente costruito

Convegno IV
  • 7 Maggio 2021
  • 9:00 to 11:00
  • Organizzato da Distretto STRESS e Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli

Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli è previsto il rilascio di 2 CFP.

PARTECIPAZIONE

Per assistere all’evento è possibile seguire la diretta Fb sulla pagina Innovation Village e sulla pagina dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli

PER GLI INGEGNERI ISCRITTI ALL’ORDINE DELLA PROVINCIA DI NAPOLI CHE INTENDONO RICEVERE CFP E’ NECESSARIA L’ISCRIZIONE

Programma dell'evento

Introduzione
Ennio Rubino, Presidente STRESS Scarl
Edoardo Cosenza, Presidente Ordine degli Ingegneri di Napoli

Le politiche

L’idrogeno nelle politiche nazionali della ricerca
Filippo de Rossi, Consigliere del Ministro dell’Università e della Ricerca

Idrogeno e ambiente costruito – opportunità e stato dell’arte

L’idrogeno nel settore delle costruzioni – scenari applicativi
Angelo Moreno, Consulente Scientifico per l’Idrogeno Stress Scarl

Dal NZEB all’HZEB l’opportunità di una palestra tecnologica
Carmine PascaleResponsabile Progetti Europei Stress Scarl 

Tavola Rotonda

Modera, Federico Pedrocchi, Giornalista di Radio 24

Scenari dell’economia dell’idrogeno
Alberto Dossi, Presidente Associazione H2It (invitato)

La sicurezza e la necessità di un approccio integrato
Andrea Bombardi, Executive Vice President, Carbon Reduction Excellence RINA Consulting Spa

Fuel Cell e sistemi cogenerativi basati sulle celle a combustibile
Angelo D’Anzi, C.T.O. Arco Fuel Cells Srl

Gli elettrolizzatori per la produzione di Idrogeno
Simone Perini, Responsabile Relazioni Istituzionali Enapter Srl

Sistemi compatti basati su tecnologie a idrogeno
Andrea Tomasi, Technical Support Solid Power Spa

Positive Energy District in Campania
Bruno Discepolo, Assessore Governo del Territorio/Urbanistica della Regione Campania

Eventi per giorno
WordPress Lightbox