Wine Focus

  • 24 Marzo 2022
  • 9:00
  • Sala Comunale di Palazzo Migliaresi, Rione Terra, Pozzuoli
wine-focus

Percorsi e scenari innovativi nella wine economy

Una giornata dedicata alla filiera del vino e alle innovazioni che la stanno attraversando

Programma Wine Focus

Guarda il programma dell’evento

Vai al programma
I Partner

L’Evento Wine Focus è stato realizzato grazie alla collaborazione con preziosi partner

Scopri i Partner
Compilazione questionario Wine Focus
Compila il questionario

Un breve questionario circa i possibili orientamenti del comparto vitivinicolo per i prossimi anni.

Vai al questionario
Testimonianze

Dati sull'eventoAll'evento hanno partecipato 125 persone

Tipologia Partecipanti

IMPRESE/STARTUP 26%
PROFESSIONISTI 41%
ENTI DI RICERCA 3%
ISTRUZIONE/UNIVERSITA'/ STUDENTI 11%
ASSOCIAZIONI/ISTITUZIONI/PA 19%

Settori Partecipanti

AGRIFOOD/RISTORAZIONE 52%
COMUNICAZIONE/DIVULGAZIONE 8%
SALUTE 3%
DESIGN/MATERIALI/MANIFATTURA DIGITALE 7%
TURISMO 11%
ALTRO 21%
Statistiche Evento

News dell'evento
  • “Wine Focus”, giovedì 24 marzo a Pozzuoli una giornata dedicata all’ecosistema del vino

    “Wine Focus, percorsi e scenari innovativi nella wine economy”, in programma giovedì 24 marzo 2022 al Rione Terra, Pozzuoli, nello scenario dei Campi Flegrei con i suoi vigneti millenari. Un’intera giornata dedicata alla filiera del vino e alle innovazioni che la stanno attraversando, organizzata da Innovation Village Agrifood con Malazè e Creactivitas.  L’obiettivo è esplorare, con esperti e

    21 Marzo 2022
  • “Wine Focus”, l’innovazione nell’ecosistema del vino

    Giovedì 24 marzo al Rione Terra un’intera giornata dedicata alla wine economy, organizzata con Malazè e Creactivitas. È il primo appuntamento del nuovo percorso “IV Agrifood” Innovation Village presenta “IV Agrifood”, percorso di eventi che intende dare visibilità alle iniziative di innovazione nella filiera alimentare e fornire ad associazioni, imprese e operatori del comparto elementi

    7 Marzo 2022
L'eventoWine Focus è un evento di Innovation Village Agrifood dedicato al settore vitivinicolo organizzato, in collaborazione con Malazè e Creactivitas. Un forum di analisi, discussione e confronto, con un appuntamento a cadenza annuale, di respiro internazionale che si tiene a Pozzuoli nell’incantevole scenario dei Campi Flegrei con i suoi vigneti millenari. L’obiettivo è quello di esplorare, con esperti e protagonisti del settore, i trends e i fenomeni generati dai processi di innovazione nell’ecosistema della wine economy. Lo faremo utilizzando una metodologia laboratoriale, design oriented, per elaborare scenari evolutivi che possano tradursi in strumenti e progettualità applicative per il settore.

*Per poter partecipare all’evento occorre munirsi di Super Green Pass, come definito dalla normativa vigente.

Programma dell'evento

Ore 9.00 – Registrazione e accoglienza

Ore 9.15 – 10.00
Saluti
Vincenzo Figliolia, Sindaco di Pozzuoli
Luciano D’Aponte, Resp. Promozione Agroalimentare – Viticoltura –
Assessorato Agricoltura, Regione Campania
Rosario Mattera, Presidente Malazè
Roberto Laringe, Presidente Campi Flegrei Active
Annamaria Capodanno, Direttrice di Innovation Village

Intro scenario
Fabio Borghese, Direttore e Founder Creactivitas
Francesca Cocco, Responsabile Business Development, Knowledge for Business
Keynote: Alessandra Biondi Bartolini, Agronoma, giornalista e divulgatrice tecnico-scientifica, innovino.it

La cultura del vino tra territorio e turismo

Ore 10.00 – 11.00
Keynote
Leonardo Costagliola, Assessore al Turismo del Comune di Procida Capitale Italiana della Cultura 2022
Francesco Maisto, Presidente Ente Parco Regionale dei Campi Flegrei
Giulio Gambardella, Direttore Campi Flegrei Active
Fabio Pagano, Direttore Parco Archeologico dei Campi Flegrei
Luigi D’Ambrosio, Associate Professor, University College Northern Denmark
Cristina Varchetta, Responsabile Comunicazione & Hospitality cantine degli Astroni
Maria Ida Avallone, Azienda vitivinicola Villa Matilde

Ore 11.00 – 11.30 – Coffee Break a cura della Cooperativa Lazzarelle

Rotte di innovazione

Ore 11.30 – 12.00
Tracciabilità e metodologie di produzione
Giorgio Ciardella, CTO Farzati Consulting
Giuseppe Coletti, CEO Authentico

Ore 12.00 – 12.15
Innovazione nei territori
L’esperienza con la cantina il IV Miglio
Antonio Di Gennaro, Agronomo
Raffaele Verde, fondatore azienda vitivinicola “IV Miglio”

Ore 12.15 – 13.15
Nuovi modelli di business: digitale e food tech
Keynote: Edoardo Imperiale, Direttore Campania Digital Innovation Hub
Keynote: Matteo Micotti, Founder NotJustWine
Gennaro Guida, CEO Interdigitale
Vincenzo di Meo, enologo Cantina La Sibilla
Claudio Calveri, Responsabile Brand e Comunicazione Banca Patrimoni Sella & C.

Ore 13.15 – 14.15
Light lunch con piatti della cucina flegrea curato dall’Associazione Ristoratori Flegrei
Degustazione di vini a cura di Le Donne del Vino Campania curata dai Sommelier dell’A.I.S. Delegazione di Napoli

Ore 14.15 – 14.45
Visita al percorso archeologico del Rione Terra
a cura di Turismo e Servizi

Ore 15.00 – 15.30
Design for Innovation. Le applicazioni dei principi della progettazione alla dimensione del VINO in collaborazione con ADI Campania
Keynote: Salvatore Cozzolino, ADI Campania
Andrea Jandoli, Presidente ADI Campania
Carla Giusti, Direttore EXIT – Exhibition Team, Città della Scienza
Giuseppe Festa, coordinatore Master Wine Business – Università degli Studi di Salerno

Ore 15.30 – 16.10
Percorsi di economia circolare
Marco Abbro, Coordinatore BIOlogic, Founder TecUp
Marina D’Ambra, Ceo Divine Cosmetics
Carla Langella, Coordinatore Hybrid Design Lab – Università Vanvitelli
Francesco Di Sarno, Food & Beverage supply chain Global Sales Manager DNV

Prendiamo le Misure: incentivi e strumenti finanziari a supporto della filiera

Ore 16.10 – 16.20
Mariano Iadanza, Responsabile Area Business Development SEF Consulting

Il Vino perfetto

Ore 16.20 – 17.10
Vincenzo  Mercurio, Wine maker
Antonio Cittadini, Ordinario di Medicina interna Università degli Studi di Napoli Federico II
Donatella Cinelli Colombini, Presidente Nazionale Associazione Le Donne del Vino
Tommaso Luongo, delegato AIS Napoli
Giancarlo Moschetti, Ordinario di Microbiologia enologica dell’Università degli Studi di Palermo
Pasquale Carlo, Founder Enjoy Italian Way e Mario Busso, Curatore Vinibuoni d’Italia

Conclusioni
Luciano Pignataro, giornalista, scrittore e gastronomo italiano, Wine&Food Blog

Framework di sintesi e traiettorie di innovazione
Fabio Borghese, Direttore e Founder Creactivitas
Francesca Cocco, Responsabile Business Development, Knowledge for Business

Degustazione di distillati Malies prodotti dalla Matre srl

WordPress Lightbox