Innovazione made in CampaniaLe storie, le esperienze e i risultati dei progetti finanziati dalla Regione Campania in ambito R&I

Le startup innovative campane che hanno partecipato al programma si sono mostrate in tutto il loro potenziale: dal monitoraggio della qualità dell’aria delle nostre città, alla produzione di nuovi cosmetici provenienti dalle alghe, alla tracciabilità delle filiere vitivinicole, fino ai kit per trasformare le nostre auto in veicoli ibridi a energia solare o per monitorarne lo stato di “salute”. Anche la Pubblica Amministrazione e la Sanità Pubblica potranno beneficiare di questi nuovi prodotti e processi: piattaforme di telemedicina con funzioni di diagnosi per immagini a distanza, ripristino dei suoli agricoli esausti, sistemi per monitoraggio e sicurezza del trasporto (aria, acqua, ferro e gomma), supporto alla gestione dei processi sociosanitari, nuova gamma di dispositivi medici e di biomateriali per la gestione e la terapia di patologie diffuse, manifattura 3D applicata ai sistemi di immobilizzazione (gessi e steccature).

Gli impatti attesi sono: aumento dell’occupazione qualificata, industrializzazione della ricerca, allargamento della base di startup innovative, su tutte le aree strategiche della Strategia di Specializzazione Intelligente: biotecnologie, agroalimentare, aerospazio, edilizia sostenibile, materiali avanzati, beni culturali e turismo, energia e ambiente, economia del mare, sistema moda e design.

Oltre 600 i giovani coinvolti nei progetti imprenditoriali per modellare e definire la Campania del futuro.

La Regione Campania promuove innovazione, competitività, eccellenza internazionale del sistema imprenditoriale. Il rinnovamento del tessuto imprenditoriale campano passa sempre di più attraverso interventi che stimolano l’incremento delle attività di trasferimento tecnologico, lo sviluppo sperimentale e la ricerca industriale, anche al fine di vincere la sfida della trasformazione digitale.

TRASFERIMENTO TECNOLOGICO

Il programma punta a sostenere i progetti di innovazione e trasferimento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese, attraverso il finanziamento di attività di innovazione tecnologica

WordPress Lightbox