BTPLCBroadband Traction Power Line Communication

Progetto finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e industrializzazione – CUP B67H22002570007

Asse III – obiettivo specifico 3.1 – Azione 3.1.1

Sfoglia Catalogo Multimediale

Il progetto BTPLC Broadband Traction Power Line Communication, di Gematica, è incentrato sullo sviluppo di un sistema innovativo di telecomunicazioni fra un veicolo ferroviario/metropolitano ed un centro di controllo remoto, utile allo scambio di dati del treno.
Attualmente, in ambito trasporti di superficie esistono già sistemi in grado di garantire questa comunicazione, ma sono tutti basati su tecnologie wireless, con performances non pienamente deterministiche e che richiedono l’installazione di apparati dedicati dislocati lungo la linea, i quali causano un rilevante impatto economico ed ambientale.

Con la soluzione BTPLC, invece, Gematica, sviluppando dispositivi dedicati (disaccoppiatore e modem a base BPLC), supera questi limiti ottenendo importanti benefici economici ed ambientali, sfruttando l’infrastruttura di alimentazione, già presente ed indispensabile alla movimentazione del veicolo, per trasportare ingenti moli di dati con altissima affidabilità.
Saranno infatti anche sviluppati dispositivi dedicati, in particolare disaccoppiatori e modem BPLC, realizzati su tecnologia Power Line da installare a bordo treno e lungo i binari.

Traiettorie tecnologiche

Il progetto nasce in linea con le sfide indicate nella RIS 3 ed in generale a fornire un contributo importante nella definizione dei sistemi di mobilità del futuro, due su tutte:

  • Implementazione di soluzioni per la mobilità ad elevata sostenibilità con bassi costi di realizzazione ed esercizio;
  • Validazione di tecnologie per la logistica di persone e mezzi in grado di supportare l’evoluzione infrastrutturale e organizzativa dei servizi, la standardizzazione ed efficienza dei processi lungo l’intera logistic supply chain e tra i relativi attori ed il monitoraggio e sicurezza delle infrastrutture logistiche e del territorio in cui sono inserite.

Il progetto BTPLC si posiziona nell’area d’innovazione RIS3 “Trasporti di superficie e logistica” – Ambito di intervento “Information & Communication, Security & Safety”. In quest’ambito il contributo prioritario apportato dal progetto è legato alla traiettoria tecnologica “Tecnologie per la sicurezza del veicolo e dei passeggeri: soluzioni real time, attive, passive, e di tipo preventivo – TL09”
Nello specifico il progetto BTPLC permette di migliorare le tecnologie di trasmissione di dati critici del treno (desk driver, controllo motore, freni, segnali di traccia, elettronica di potenza), fondamentali per garantire la sicurezza del veicolo e dei passeggeri.

In parallelo l’innovazione contribuisce anche al raggiungimento degli obiettivi della traiettoria tecnologia: “Sistemi a supporto del passeggero – TL13”.
La soluzione BPLC, infatti, fornisce un canale di comunicazione che, fornisce un sistema di telecomunicazioni utile a tutte le tecnologie a supporto del passeggero.

Capofila
Gematica srl

Gematica srl è specializzata nella realizzazione e manutenzione di sistemi avanzati di telecomunicazione. La società, fondata nel 2004 da un gruppo di ricercatori e professionisti nell’ambito delle ICT, ha la sua sede principale con uffici e laboratori a Napoli, una a Lecce e una sede distaccata a Roma. Il core business di Gematica si concentra da subito in sistemi di comunicazione su IP di nuova generazione, realizzando numerose soluzioni informatiche nel segmento “Intelligent Transportation System”.
Infatti, nel corso della propria vita l’impresa si è specializzata sempre più in soluzioni ad elevato contenuto tecnologico per la comunicazione tra un veicolo in movimento e il centro di controllo, nonché con altri oggetti, eventualmente, anch’essi in mobilità (V2X), realizzate sviluppando software e hardware ad‑hoc.

WordPress Lightbox