Il CEINGE-Biotecnologie avanzate opera nel campo della biologia molecolare e delle biotecnologie avanzate applicate alla Salute dell’Uomo. È un’eccellenza in Italia e all’estero per la Ricerca e la Diagnostica delle malattie genetiche (ereditarie ed acquisite). È un centro di Alta formazione per le nuove generazioni di ricercatori e scienziati e costituisce uno dei cardini fondamentali per lo sviluppo del settore “biotech” nel territorio regionale campano.

I principali ambiti di competenza dell’Istituto sono:

  • Diagnostica molecolare avanzata di malattie genetiche ed ereditarie
  • Screening Neonatale Esteso di malattie metaboliche ereditarie
  • Ricerca nel campo della biologia molecolare e delle biotecnologie avanzate
  • Servizi ad alta tecnologia a supporto della ricerca nei settori di competenza accessibili anche alle PMI, basati su piattaforme tecnologiche di ultima generazione di genomica e post-genomica
  • Alta Formazione nelle biotecnologie avanzate e nella medicina molecolare
  • Promozione e diffusione della cultura scientifica e tecnologica per favorire gli scambi di conoscenze tra gli Enti legati al settore della ricerca e per lo sviluppo delle biotecnologie
  • Trasferimento tecnologico, nei settori di interesse, anche attraverso la creazione di Spin-off di azienda
  • Produzione di beni (prototipi, reagenti, fine chemicals, molecole farmacologicamente e biologicamente attive, su piccola scala) nel campo delle biotecnologie avanzate

In particolare, per quanto riguarda la diagnostica molecolare delle malattie genetiche ed ereditarie, il CEINGE svolge attività di diagnostica molecolare onco-ematologica (prevenzione, diagnosi e terapie dei tumori solidi e non), delle malattie genetiche ereditarie (prenatali e postnatali) e quelle acquisite, delle malattie congenite del metabolismo e delle malattie rare. A tale attività sono collegati lo sviluppo e la validazione di metodologie diagnostiche, basate sulle biotecnologie più all’avanguardia. Offre assistenza, in termini di prestazioni diagnostiche e di consulenza genetica, ai pazienti provenienti dalla Regione Campania, ma anche a quelli provenienti da altre Regioni italiane e da altri Paesi.

Per quanto riguarda l’attività di trasferimento di conoscenze e di innovazioni tecnologiche, il CEINGE è impegnato ad offrire sia ai propri ricercatori, che agli Enti esterni pubblici e privati, tecnologie al passo con le più recenti acquisizioni scientifiche. In tal senso, ha costituito presso la sua sede una serie di Facility in grado di erogare servizi ad alta tecnologia di importanza strategica nell’ambito della ricerca sia di base, che applicata e di supportare le attività di ricerca proprie del CEINGE stesso e di Ricercatori esterni in Enti pubblici e privati. Il CEINGE garantisce il consolidamento ed il miglioramento delle prestazioni delle Facility sviluppando opportuni piani di investimento per il costante aggiornamento delle tecnologie e delle dotazioni strumentali necessario per far fronte alla rapida evoluzione tecnologica e scientifica, caratteristica di questo settore.

CEINGE a Innovation Village 2021

Altri Partner

Contatta CEINGE

Entra in contatto e chiedi informazioni a CEINGE

WordPress Lightbox