Defence Tech

Defence Tech Holding S.p.A. è una società italiana di rilevanza strategica per la sicurezza nazionale, quotata al mercato Euronext Growth di Milano.

I circa 300 professionisti del gruppo, dalle forti competenze tecnologiche e di business, unite alle soluzioni proprietarie fanno di Defence Tech un hub tecnologico di riferimento per la protezione degli asset strategici delle Istituzioni e delle aziende private.

Tre le aree di business: Cyber Security & Technology for intelligence, Communication & Control System, Micro Elettronica.

I mercati di riferimento sono quelli della Cyber Security, sia in chiave government che corporate, ed i domini della Difesa e dello Spazio, con una connotazione di carattere prevalentemente nazionale.

I servizi sono erogati attraverso le tre società operative del Gruppo Foramil, Donexit e Next.

Defence Tech realizza soluzioni proprietarie di Cyber Communication, End Point Protection e Technology for Intelligence.

Il Gruppo attraverso la sua controllata Next S.p.A dispone di laboratori tecnologici dedicati alla sicurezza e accreditati come il Ce.Va. ( Centro di Valutazione abilitato a condurre valutazioni di sicurezza secondo quanto previsto dallo “Schema Nazionale per la valutazione e la certificazione della sicurezza delle tecnologie dell’informazione, ai fini della tutela delle informazioni classificate, concernenti la sicurezza interna ed esterna dello Stato”, in conformità ai criteri internazionali standard ISO IEC15408 «Common Criteria») ed L.V.S. (Laboratorio, accreditato dall’Organismo di Certificazione della Sicurezza Informatica, OCSI, presso il Ministero dello Sviluppo Economico per valutazioni di sicurezza di prodotti, sistemi e di profili di protezione secondo le norme previste dallo Schema nazionale).

Defence Tech a IV 2022

Cyber Security & Technology For Intelligence

Servizi e prodotti volti a rafforzare i modelli di governance delle infrastrutture IT con l’obiettivo di rendere le organizzazioni più resilienti rispetto ad attacchi informatici di diverso tipo (malware, ransomware) rafforzando la sicurezza delle comunicazioni e la protezione degli end point.

L’obiettivo è aiutare il Paese a raggiungere una maggiore indipendenza tecnologica da paesi stranieri attraverso prodotti proprietari che possono sostituire o coesistere con altre soluzioni vendor al fine di ridurre la finestra di attacco.

Defence Tech dal 2021 ha investito fortemente sulla conoscenza attivando il Malware Lab costituito prevalentemente da studenti provenienti da Atenei Campani.

Obiettivo della partecipazione di Defence tech a Innovation Village

La regione Campania rappresenta un territorio strategico ai fini del raggiungimento degli obiettivi di sviluppo del gruppo che ha già i propri uffici a Napoli presso il Centro Direzionale.

L’obiettivo della partecipazione a Innovation Village è quello di diventare sempre più parte attiva del tessuto industriale campano rafforzando le partnership con le istituzioni e i player di riferimento. Incontrare start up innovative per supportarle nelle diverse fasi del loro ciclo di sviluppo.

WordPress Lightbox