FEDERICA WEB LEARNINGFederica Web Learning nasce nel 2007 come progetto pionieristico di alta formazione online

Con la sua multipiattaforma federica.eu (https://www.federica.eu), offre libero accesso alla formazione e alla cultura, grazie ai 350 corsi MOOC (Massive Open Online Courses) multidisciplinari già disponibili nel catalogo in continuo aggiornamento e ampliamento, tutti ideati e realizzati con docenti dell’Università di Napoli Federico II e con la faculty di prestigiosi Atenei nazionali e internazionali.

La risposta didattica innovativa di Federica Web Learning coglie le esigenze formative di una platea di utenti sempre più ampia in ottica di Lifelong learning, dal pubblico studentesco a tutto il mondo professionale, della Pubblica Amministrazione e delle imprese 4.0.

Con 350mila iscritti in Italia e nel mondo e oltre 2,5 milioni di sessioni di studio, federica.eu è oggi la piattaforma leader in Europa per la didattica multimediale open access, e nella top ten mondiale per produzione di MOOC.

I MOOC sono diventati un passepartout per sviluppare la formazione aziendale e professionale in chiave multimediale. Uno strumento strategico per le aziende che si confrontano con i ritmi dell’innovazione tecnologica, sociale e di mercato e che riconoscono l’importanza investire sui propri lavoratori, di affrontare la trasformazione dei profili professionali e dei fenomeni di upskilling e reskilling.

Solo nell’ultimo anno, grazie anche alle prestigiose partnership attivate, Federica Web Learning ha realizzato decine di percorsi professionali sviluppati per acquisire competenze strategiche in settori chiave, come l’Innovation Management, la Data Science, la Business Innovation & Digital Transformation,

il Turismo Sostenibile, ma anche per comprendere le logiche dello smartworking, avvicinarsi al Business English, appropriarsi delle principali delle soft skills.

Diversi i programmi specifici rivolti alle PA, per favorire i processi di semplificazione e digitalizzazione o analizzare i dati nell’ambito della Governance pubblica.

Per tutte le PMI sono stati attivati percorsi formativi per l’internazionalizzazione e la digitalizzazione del progetto Smart Export – L’accademia digitale per l’internazionalizzazione, in collaborazione tra MAECI, Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Agenzia ICE, Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, e Crui, Conferenza dei Rettori delle Università italiane.

Federica Web Learning a Innovation Village 2021

Federica Web Learning è partner dell’Innovation Village 2021 e partecipa con l’organizzazione di iniziative per la valorizzazione della didattica digitale, con grande attenzione allo sviluppo di competenze per i pubblici professionali, alle prese con continui aggiornamenti imposti dalla rivoluzione tecnologica, e ospita la diretta delle plenarie dell’evento.

Nell’ambito dell’Innovation Village Award, Federica Web Learning promuove due Premi Speciali per la Digital Education:

● Innovazione Didattica nel campo delle Learning Technologies

● Innovazione Didattica nel campo dei Learning Analytics

Per ogni informazione sulle modalità di partecipazione e i premi: https://innovationvillage.it/iv-award/

WordPress Lightbox