FEFB-ARP-EDFull Electric Foil boat

Progetto finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e industrializzazione – CUP B67H22002800007

Asse III – obiettivo specifico 3.1 – Azione 3.1.1

Sfoglia Catalogo Multimediale

Imbarcazione FEFB (Full Electric Foil Boat) con Sistema ad ali portanti retrattili (ARP) – Il progetto FEFB (Full Electric Foil Boat) mira alla realizzazione di un prototipo di imbarcazione senza utilizzo di carburante con ausilio di ricarica mediante fonte Fotovoltaica prodotto innovativo utilizzabile essenzialmente nei seguenti settori: piccolo trasporto marittimo di persone diporto nautico.

Il prodotto FEFB ARP-ED è il frutto di anni di Ricerca e Sviluppo nel campo della mobilità sostenibile, delle appendici alari foil e dei sistemi ibridi. FEFB è una lancia planante full electric con motorizzazione supportata da appendici alari portanti comprendente: una carena dotata di scasse nascoste tra carena e coperta atte al sostegno delle ali portanti sia in posizione estratta che retratta; una coperta dotata di vani atti all’alloggio ed alla manutenzione del pacco batterie e relativo BMS e delle normali funzionalità delle imbarcazioni da diporto; un tettuccio T-Top superiore, vincolato alla carena ed alla coperta, che supporta un impianto fotovoltaico sia a vista che retrattile atto alla ricarica delle batterie, comprendente scanalature laterali funzionali allo scorrimento del supporto della centrale fotovoltaica retraibile; appendici alari immerse in acqua parallelamente alla cerena e simmetriche retraibili atte anche al supporto di motori elettrici immersi.

Il prodotto FEFB ARP-ED si ritiene possa rispettare l’aspettativa del mondo della nautica da diporto: navigare a costo quasi zero, senza inquinare. Verrà apprezzato per il carattere sportivo, l’estetica, per favorire una mobilità a emissioni zero, motivi per i quali la Newtak ha deciso di intraprendere un nuovo investimento per l’industrializzazione e la commercializzazione del nuovo modello di imbarcazione, grazie ad un team di professionisti fortemente motivati per ricercare e sviluppare un prodotto di qualità con soluzioni produttive efficienti per realizzare le imbarcazioni FEFB.

Traiettorie tecnologiche

I prodotti ARP e FEFB ARP ED rispettano la tematica dello sviluppo del dominio tecnologico-produttivo prioritario elencato nel documento RIS3 Campania “TRASPORTI DI SUPERFICIE E LOGISTICA AVANZATA”, nell’ambito d’intervento tecnologico “Mobilità sostenibile ed efficienza energetica”.

Il prodotto FEFB ARP ED intercetta in pieno le seguenti traiettorie tecnologiche:

  • Tecnologie per gli azionamenti di propulsione/trazione elettrica ad alte performance
  • Soluzioni per l’efficienza energetica del veicolo e delle infrastrutture mediante contenimento degli inquinanti e/o riduzione dei consumi energetici.
  • Sistemi innovativi per l’alimentazione alternativa
  • Soluzioni per il miglioramento il confort alla guida del mezzo di trasporto

Capofila
Newtak srl

La Newtak S.r.l., società di ingegneria fondata nel 2004, nasce per realizzare innovazione (New Tack significa nuovi obiettivi) e man mano si è specializzata nella ricerca applicata sviluppando progetti per la realizzazione di banchi prova in campo aeronautico, ferroviario, automotive, scientifico.

Dal 2007 ha continuato a fornire consulenza strategica nel campo della ricerca mentre ha iniziato a sviluppare tecnologie innovative proprie nell’ambito della sostenibilità, della produzione di energia delle fonti rinnovabili e dell’efficienza in genere, realizzando, in proprio ed in partnership con altre aziende partner, prodotti innovativi ed installazioni prototipali.

Dal 2018 ha investito per lo sviluppo di tecnologie nel campo della mobilità sostenibile e dell’efficienza energetica.

Dal 2019 è una PMI Innovativa che offre servizi nel campo della ricerca, della prototipazione, dell’efficienza energetica e della sostenibilità. Ha sviluppato una propria offerta sulla progettazione e manifattura digitale di nuovi prodotti, in particolare riferiti ad applicazioni industriali connesse ai principi della mobilità sostenibile ed è quindi in grado di offrire servizi di ingegneria nei seguenti settori: Industria 4.0 (I4.0), Internet of Things (IoT), Intelligenza Artificiale (AI), sistema e ingegneria industriale, prototipazione, banchi di prova, stampa 3D, consulenza gestionale, design, software, realizzazione custom di Battery Management System (BMS).

WordPress Lightbox