In PastaRealizzazione di un impianto pilota per la produzione di impasti ad altissima idratazione a base di farine nutraceutiche

Progetto finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e industrializzazione – CUP B17H22001860007

Asse III – obiettivo specifico 3.1 – Azione 3.1.1

Sfoglia Catalogo Multimediale

Il progetto InPasta nasce con l’intento di operare nell’ambito della Ricerca e Sviluppo nel settore Finger food e Street food con l’obiettivo di sviluppare e mettere a punto una tecnologia innovativa per la produzione di prodotti, del settore merceologico di riferimento, a partire da impasti ad elevato rapporto di idratazione, e relativo sviluppo di nuovi prodotti con proprietà funzionali per la prevenzione di patologie quali carenza di iodio e carenza di ferro.

Parallelamente allo sviluppo della nuova tecnologia e dei nuovi prodotti, il progetto prevede lo sviluppo di un impianto prototipale per la spezzatura e formatura degli impasti ad alta idratazione, rendendo possibile così la industrializzazione del processo produttivo artigianale e riducendo la lavorazione manuale al minimo indispensabile, con notevole miglioramento in termini di qualità del prodotto finale a parità di costo di produzione.

Traiettorie tecnologiche

Il progetto risulta coerente con due traiettorie tecnologiche prioritarie del “DOMINIO TECNOLOGICO-PRODUTTIVO – BIOTECNOLOGIE SALUTE DELL’UOMO AGROALIMENTARE”, come individuate dalla RIS3 CAMPANIA.

Il mercato degli alimenti funzionali è in continua espansione, e si prevede che molta dell’integrazione fatta oggi attraverso i nutraceutici in forme commerciali, simili a quelle dei farmaci, sarà nel futuro effettuata quasi esclusivamente attraverso gli alimenti. In particolare, la soluzione tecnologica di sviluppare alimenti funzionali utilizzando ingredienti naturali come le microalghe per l’integrazione di micronutrienti essenziali per la prevenzione di patologie, risulta aderente alla traiettoria tecnologica prioritaria “Alimenti e prodotti nutrizionali funzionali per la prevenzione di patologie”.

Capofila
A.C. SpA

A. C. Spa nasce oltre venti anni fa con l’intento di realizzare un’azienda moderna, atta a produrre specialità gastronomiche surgelate, tipiche della cucina mediterranea nell’ambito del finger food e dello street food.
Attualmente la produzione avviene nel moderno stabilimento di Raviscanina, immerso nel verde ai margini del bellissimo Parco Regionale del Matese in provincia di Caserta.

Nel corso degli anni, l’azienda ha sentito sempre di più l’esigenza e la responsabilità di contribuire alla salvaguardia dell’ambiente, al risparmio energetico e all’ecosostenibilità in genere, mettendo a punto e brevettando sistemi e processi produttivi unici nel loro genere.

WordPress Lightbox