M.A.P.S.E.R.I.es.METODOLOGIE AVANZATE PER LA PROGETTAZIONE SOSTENIBILE DI EDIFICI E INFRASTRUTTURE A RISCHIO INCENDIO PROTETTE CON VERNICI INTUMESCENTI

Il progetto M.A.P.S.E.R.I.es., presentato da Upfront Advisory s.r.l., ha esaminato la possibilità di realizzare un modello analitico di valutazione della performance termica di vernici intumescenti applicate a elementi strutturali di immobili a diversa scala dimensionale.

La proposta progettuale prevede la realizzazione di un modello analitico di supporto alla valutazione della prestazione termica di applicazioni di prodotti intumescenti in rapporto al rischio di insorgenza e alle dinamiche di propagazione di incendi. Nell’ambito dello studio di fattibilità, è stato utilizzato un applicativo software dedicato all’applicazione del modello analitico utilizzato.

Uno strumento pratico a supporto dei processi produttivi e decisionali realizzati da differenti segmenti di mercato, integrando servizi, connettività e TIC nell’ambito della produzione industriale puntando anche sul ricorso ai big data.

M.A.P.S.E.R.I.es. si è focalizzato sull’esigenza generale di rafforzare i processi di progettazione e i criteri di costruzione di edilizia abitativa e funzionale, attraverso l’integrazione di strumenti a supporto dell’analisi delle condizioni di sicurezza rispetto al rischio di insorgenza di incendi e alle condizioni di contenimento del loro sviluppo

M.A.P.S.E.R.I.es. punta a rafforzare i processi di progettazione e i criteri di costruzione di edilizia abitativa e funzionale, attraverso l’integrazione di strumenti a supporto dell’analisi delle condizioni di sicurezza rispetto al rischio di insorgenza di incendi e alle condizioni di contenimento del loro sviluppo.

Un modello analitico di valutazione della performance termica di vernici intumescenti applicate a elementi strutturali di immobili

Le principali potenziali ricadute in ambito occupazionale interessano in primo luogo i produttori di vernici intumescenti nell’ottica di migliorare la qualità e le prestazioni del prodotto che commercializzano; gli operatori nel settore delle costruzioni metalliche, per il miglioramento della sicurezza del loro prodotto in condizioni di incendio; i professionisti che traggono beneficio dall’uso e diffusione di strumenti speditivi di pre-dimensionamento; i laboratori e i centri di certificazione dei prodotti intumescenti.

Contatti

WordPress Lightbox