NANO-COLORTECSviluppo di prodotti vernicianti additivati con nanoparticelle.

Progetto finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e industrializzazione – CUP B77H22002570007

Asse III – obiettivo specifico 3.1 – Azione 3.1.1

ll progetto NANO-COLORTEC è incentrato sullo sviluppo e produzione di vernici innovative in polvere repellenti contro gli insetti, attraverso processi di produzione ed applicazioni progettate specificamente per conservare l’azione repellente di queste sostanze. Il prodotto sviluppato ha caratteristiche innovative che permettono durante il loro ciclo di vita di produrre prodotti ad alta sostenibilità ambientale e di sviluppare performance in termini di durata e resistenza sull’applicazione dei materiali da impiegare

Tali prodotti hanno come obiettivo quello di avere una maggiore resistenza e durata su specifiche applicazioni che vanno sia sul settore edile che sul settore metallurgico.

Il progetto prevede lo sviluppo di prodotti personalizzabili che attraverso l’acquisto di un innovativo tintometro elettronico avrà la funzionalità di essere completamente automatizzato attraverso una stazione di lavoro computerizzata dotata di uno specifico software specializzato che consentirà di creare un’ampia gamma di pantoni del prodotto vernice, ma anche di programmare attraverso la postazione effetti particolari, quali texture e varie opzioni personalizzati richieste dalla clientela.

Traiettorie tecnologiche

La traiettoria tecnologica prioritaria della RIS3 Campania in cui si inserisce l’attività del progetto è quella relativa a “Coating mediante funzionalizzazioni chimiche e/o materiali nanostrutturati ad elevata compatibilità con le tecnologie esistenti“, nell’Ambito Tecnologico “Sviluppo di sistemi e materiali avanzati e multifunzionali“, Dominio Produttivo “Materiali Avanzati e Nanotecnologie“. Tale traiettoria include due tematiche specifiche, “Nuovi materiali compositi funzionalizzati con migliorate proprietà superficiali (compatibili con pigmenti, coloranti, additivi antifiamma, materiali di rinforzo ecc.)” e “Nuovi materiali con coating nanostrutturati per rivestimento di pareti esterne ed interni, pavimenti, tubature (ad azione igienizzante, di abbattimento degli agenti inquinanti e qualità tecniche elevate di resistenza e durata)”.

Il progetto si inserisce a pieno nei contenuti della traiettoria, in particolare per quanto attiene il coating nanostrutturato per rivestimenti. In tale quadro il risultato atteso del progetto potrà dare un valido e positivo contributo allo sviluppo dell’area di innovazione esposta, data propria la connotazione di prodotto altamente innovativo per proprietà superficiali e coating, basato sui recenti sviluppi delle nanotecnologie. Inoltre, il progetto va ad integrare tali tecnologie con quelle relative all’utilizzo di processi biologici per nuovi materiali, apportando così un contributo originale alla filiera

Capofila
Color Village srl

La Color Village nasce sotto l’idea imprenditoriale di Ciro Marzocchi, rappresentante di aziende leader nel settore colori e carta da parati e moquette.
Detentrice del marchio Parpav, con sui si affaccia nel settore delle forniture per colorifici nel 2009, è oggi tra i maggiori player in Campania nell’erogazione di prodotti e servizi nell’ambito della vendita di vernici specifiche nel settore edile.

WordPress Lightbox