PHLAY FOR ARTLA PIATTAFORMA CHE FA DIVENTARE MUSICA I BENI CULTURALI

La tecnologia sta imponendo un rapido mutamento delle abitudini dei visitatori di musei e beni culturali, sempre più interessati a condividere l’esperienza attraverso i social network.

Phlay for Art è la piattaforma integrata, realizzata da Emoticron srl, in grado di offrire all’utente una “cultural-game experience” semplice e intuitiva, che consiste nel “suonare” sequenze di immagini fotografiche al ritmo di una musica prescelta dall’utente. Phlay è una piattaforma a più dimensioni: app mobile (disponibile per i principali sistemi operativi), un’architettura di remote data-hosting/processing e una serie di pacchetti di contenuti visivi relativi ai beni culturali.

Obiettivo del progetto è di permettere al visitatore di un museo, una volta terminata la visita, di creare con il proprio cellulare un video estremamente personalizzabile, elaborato a partire da sequenze di fotografie digitali pronte per essere “suonate”. Il video avrà come linea guida e colonna sonora la musica che il visitatore riterrà più adatta a esprimere le sensazioni provate di fronte alle opere.

Realizzazione della campagna “Suona il tuo Museo” per la promozione dei Musei Capitolini, in collaborazione con Zetema

Campagne di promozione del turismo in Campania per conto della Fondazione Film Commission Regione Campania

Esperienze interattive per il nuovo Museo dell’Audiovisivo promosso dalla Apulia Film House

Investimento nel processo di brevettazione ed estensione della protezione a livello internazionale del marchio Phlay

Le immagini e la musica possono essere sincronizzate liberamente dall’utente in una sorta di “performance visivo-musicale”.

Lo sviluppo della piattaforma Phlay for Art ha l’obiettivo di promuovere e valorizzazione il patrimonio artistico e del territorio campano attraverso la produzione di kit di immagini rappresentanti beni culturali e paesaggistici pronti per essere utilizzati dagli utenti-consumer.

Phlay nasce con l’obiettivo di permettere al visitatore di un museo, una volta terminata la visita, di creare con il proprio cellulare un video estremamente personalizzabile, elaborato a partire da sequenze di fotografie digitali pronte per essere “suonate”.

Mario Amura
CEO Emoticron S.r.l.

Contatti

WordPress Lightbox