Progetto IPack MEDSviluppo di packaging alimentari innovativi costituiti da materiali polimerici per il confezionamento di prodotti ittici

Il progetto si prefigge di sviluppare una strategia utile per la messa a punto di packaging alimentari innovativi ed ecosostenibili costituiti da materiali polimerici funzionalizzati con molecole antimicrobiche di origine naturale già progettate e caratterizzate, per il confezionamento di prodotti ittici che consentono di migliorare la sicurezza e la shelf-life di questa tipologia di prodotti e quindi un potenziamento delle fasi di commercializzazione.

In particolare, durante le fasi sperimentali del progetto sono state selezionate le molecole più idonee per la funzionalizzazione delle superfici polimeriche ed è stata ottimizzata la procedura di attivazione dei materiali che sono stati oggetto di analisi per verificarne la stabilità in diverse condizioni ambientali. Inoltre, attraverso l’uso di tecniche microscopiche e cromatografiche ad alta risoluzione, è stata valutata la resa di legame delle molecole antimicrobiche e la loro distribuzione sui materiali polimerici scelti per le analisi.

Capofila
Istituto di Bioscienze e Biorisorse (IBBR) del CNR

Partner
Associazione Nazionale delle Aziende Ittiche – Assoittica Italia
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Produzioni Animali. Università degli Studi di Napoli Federico II

Progetto IPack MED a Innovation Village 2021

L’innovazione nella filiera della pesca
  • 6 Maggio 2021
  • 11:00 to 14:00
  • Organizzato da PO FEAMP Campania 2014/2020
WordPress Lightbox