SEB FoilSea Electric Bike Foil

Progetto finanziato nell’ambito dell’Avviso Pubblico per il sostegno alle MPMI campane nella realizzazione di progetti di sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e industrializzazione – CUP B87H22002980007
Asse III – obiettivo specifico 3.1 – Azione 3.1.1
SEB Foil è una sea e-bike full electric con motorizzazione supportata da appendici alari portanti.
Il prodotto è il frutto di anni di ricerca e sviluppo nel campo della mobilità sostenibile, delle appendici alari foil e dei sistemi di propulsione elettrica.
Il prototipo SEB presenta una duplice funzionalità:
– motorizzazione electric base;
– motorizzazione electric foil (con tutte le ali portanti dotate di motore elettrico incorporato).
Le caratteristiche distintive della SEB, infatti, sono rappresentate dal sistema di custodia e di propulsione “full electric” e dall’accessorio “ala portante motorizzata elettrica” che favoriscono il rimessaggio a veicolo fermo, riducono l’attrito sul mare, favoriscono velocità e comfort. I consumi e le emissioni si abbattono notevolmente sia per la minore potenza necessaria alla navigazione (grazie all’esigua attrito idrodinamico), sia mediante l’alimentazione elettrica per sistemi di propulsione
Il prodotto SEB Foil si ritiene possa rispettare l’aspettativa del mondo della nautica da diporto FUN: navigare divertendosi a costo quasi zero, senza inquinare.
Traiettorie tecnologiche
I prodotti SEB e SEB Foil intercettano la tematica dello sviluppo del dominio tecnologico-produttivo prioritario elencato nel documento RIS3 Campania “TRASPORTI DI SUPERFICIE E LOGISTICA AVANZATA”, nell’ambito d’intervento tecnologico “Mobilità sostenibile ed efficienza energetica”.
Il prodotto SEB, consente di navigare muscolarmente riducendo sensibilmente la potenza richiesta al motore (almeno del 50%) riducendo a parità di prestazioni, drasticamente i consumi di energia primaria per la ricarica e l’inquinamento, aumentando le performance di autonomia, di stabilità e confort di trasporto eliminando il beccheggio ed il rollio.
SEB è predisposta per migliorare il livello ecologico dei trasporti marini, lacustri e fluviali, aumentando le performance stabilità e confort di trasporto, riducendo fino ad annullare i consumi di energia primaria e l’inquinamento. SEB Foil, per navigare, necessita di minore spinta, quindi minore potenza richiesta al motore, quindi minor consumo di energia primaria, quindi minore inquinamento, ottenendo eccezionali performance di autonomia, di stabilità e confort di trasporto eliminando il beccheggio ed il rollio.
– Traiettoria tecnologica:
Il prodotto SEB Foil intercetta in pieno le seguenti traiettorie tecnologiche:
(TL05) – Tecnologie per gli azionamenti di propulsione/trazione elettrica ad alte performance – Con la ricerca e sviluppo prevista nel progetto SEB Foil si punta alla ottimizzazione della erogazione della potenza in funzione degli stati di navigazione mediante lo sviluppo di un sistema di azionamento e controllo della potenza dinamico.
(TL06) – Soluzioni per l’efficienza energetica del veicolo e delle infrastrutture mediante contenimento degli inquinanti e/o riduzione dei consumi energetici. L’ala portante (inferiore) produce la portanza per sollevare ciascuna il peso della SEB e del conducente impegnando una superficie immersa in maniera inversamente proporzionale alla velocità della SEB riducendo drasticamente l’attrito idrodinamico complessivo.
(TL08) – Soluzioni per il miglioramento il confort alla guida del mezzo di trasporto (TL08) – Lo scafo della SEB strutturalmente subisce minore stress: SEB Foil non impatta sulle onde, ma le fende tagliandole, oppure le affronta solo per la parte della cresta, la propulsione non è dislocata sullo specchio di poppa, ma sotto l’ala foil utilizzando quindi soluzioni ottimizzate di utilizzo di materiale. Il sistema di controllo e gestione della potenza al motore elettrico altresì collaborerà alla ottimizzazione del comfort durante la navigazione.
Capofila
Coastal srl
Coastal Boat S.r.l. ha come principale attività la produzione e commercializzazione di gommoni dal design elegante ed esclusivo; si avvale della collaborazione delle migliori aziende leader nel settore nautico e di uno studio di progettazione di fama internazionale: lo Studio “Guida Design”.
L’azienda è continuamente alla ricerca di prodotti innovativi e soluzioni tecniche specifiche e per questo intraprende rapporti con le più qualificate aziende presenti sul mercato per le ricerca e le attrezzature di bordo. Coastal Boat S.r.l. garantisce imbarcazioni, stabili, comode e dalle prestazioni esaltanti dal design sportivo, e caratterizzate da una linea unica e ad ampi spazi di coperta.
La Coastal Boat è un’azienda dinamica divenuta subito punto di riferimento anche nel campo della consulenza nel campo della Ricerca e Sviluppo grazie alla costante innovazione tecnologica e alle partnership industriali, scientifiche e commerciali a livello italiano ed europeo. Combina la creatività del Made in Italy con la possibilità di realizzare prodotti customizzati, industriali, con un rigore costruttivo e cura dei dettagli.
Dopo gli ultimi 3 anni di investimenti in R&S la Coastal ha consolidato il proprio asset sia con asset brevettuali che disegni e marchi, sia con crescita di fatturato, ed è pronta per fare evolvere il prodotto “Natante a propulsione ibrida elettrica-muscolare” definito altresì Sea Electric Bike (SEB) dal livello prototipale testato in laboratorio (almeno TRL4) verso una fase di prima industrializzazione.
In particolare la Coastal si è incentrata nello sviluppo di prototipi di imbarcazioni e natanti a propulsione ibrida elettrica-muscolare ad elevata efficienza propulsiva dedicando ingenti risorse per lo sviluppo di una nuova architettura di SEB dotate di appendici alari portanti. Lo ricerca e lo sviluppo hanno condotto alla collaborazione con designer navali di eccellenza, quali lo Studio Guida Design e la Navaldesign & Consulnting per la definizione del design, degli algoritmi di calcolo della portanza, sia della struttura della carena ottimizzata per tale innovativa configurazione della SEB. Allo scopo ha in primis deciso di effettuare gli sviluppi su SEB plananti motorizzate elettriche utilizzando carene innovative al fine di raggiungere la nuova configurazione di prodotto nella maniera più economica.