TEREUS - TECNAREper Edifici Residenziali in contesti Urbani Storici

MENO CONSUMI E MENO EMISSIONI PER L’EDILIZIA RESIDENZIALE

Il progetto TEREUS, realizzato da Upfront Advisory srl, si rivolge all’edilizia residenziale in contesti urbani storici ad alta densità abitativa. Lo studio di fattibilità è incentrato su un prototipo, precedentemente elaborato nell’ambito del progetto TECNARE, di un sistema ibrido che, utilizzando due fonti energetiche rinnovabili finora poco impiegate in maniera combinata – il geotermico e il microeolico – effettua la climatizzazione naturale e il risparmio energetico degli edifici, ottimizzando i consumi e limitando le emissioni.

Il progetto è finalizzato a realizzare un sistema ibrido che, utilizzando due fonti energetiche rinnovabili finora poco impiegate in maniera combinata, come il geotermico e il microeolico, effettua la climatizzazione naturale e il risparmio energetico degli edifici residenziali, ottimizzando i consumi e limitando le emissioni.

Mappatura delle principali condizioni e caratteristiche ambientali e climatiche del territorio regionale
Integrazione del progetto con i principi della circular economy

Attraverso lo studio di fattibilità sono state identificate e sperimentate eventuali soluzioni progettuali e impiantistiche finalizzate a rendere il prototipo TECNARE ulteriormente realizzabile e diffondibile, a partire dall’analisi geografica e del contesto geomorfologico territoriale.

Contatti

WordPress Lightbox