ViPSSRISLAB - laboratorio di ricerca e innovazione per la sicurezza Srl

ViPSS, LA NUOVA FRONTIERA DELLA CYBER-SECURITY

Un sistema di sicurezza integrato, con capacità di elaborazione di dati e video, di segnali eterogenei provenienti da sensori di diverse tipologie, con caratteristiche di sicurezza, che fanno fronte ai problemi di cyber-physical security e affidabilità. È il lavoro di ViPSS, la nuova frontiera della cyber-security che rende i sistemi più performanti e meno costosi.

ViPSS prevede un livello di percezione (sensing layer) in cui i sensori raccolgono le informazioni fornite da dati eterogenei (IP, RS, telecamere, temperatura, IoT, e anche droni e smartphone) in quanto forniti da sensori di tipologia diversa, che consentono di ottenere la situation awareness.

I dati raccolti sono poi inviati agli elementi di elaborazione (collection and transmission). L’elaborazione avviene nel Cloud.

Un sistema di sicurezza integrato, con capacità di elaborazione di dati e video, di segnali eterogenei provenienti da sensori di diverse tipologie, con caratteristiche di sicurezza, che fanno fronte ai problemi di cyber-physical security e affidabilità.

ViPSS è basato su due brevetti: uno relativo all’intera architettura, l’altro relativo al modulo di ingresso/uscita, componente hardware fondamentale per realizzare l’architettura

Sono stati venduti già più di 20 sistemi ViPSS. Inoltre, il sistema sembra avere interessi anche fuori dal mercato italiano: sebbene l’esplorazione di altri mercati fosse prevista per il terzo anno di commercializzazione, nel corso di eventi promozionali è stata riscontrato l’interesse di aziende straniere (in particolare, Wayra, UK) con cui attualmente RisLab collabora.

Flavio Frattini
CEO RisLab – Research and Innovation for Security Lab

Contatti

WordPress Lightbox