Aedo progect

Aedo project è un nuovo linguaggio di interazione tattile. Un sistema tecnologico che permette agli utenti di interagire con gli schermi e di percepire le immagini senza utilizzare la vista. Pensato per esplorare fotografie, illustrazioni, paesaggi e mappe attraverso stimoli sensoriali aptici (tattili e sonori).

Aedo project ad esempio è in grado di trasformare (vedi progetto Feel The View realizzato per Ford) la superficie piana del finestrino di un’automobile in un display tattile. Il prototipo cattura e converte le foto scattate dalla fotocamera integrata in stimoli sensoriali non visivi ma percepibili attraverso tatto e udito. La foto scattata viene semplificata e convertita dal software interno in un’immagine in scala di grigi ad alto contrasto. L’immagine viene poi riprodotta sul vetro del finestrino, grazie all’uso di speciali sensori e di un’intelligenza artificiale.

Al tocco dell’utente, “Feel The View” provoca, sul punto del finestrino interessato, delle sollecitazioni che si manifestano sotto forma di vibrazioni percepite. Tali vibrazioni possono avere differenti intensità: minore è la gradazione di grigio, maggiore l’intensità di vibrazione. In questo modo, attraverso l’esplorazione dell’intero finestrino, si può immaginare e ricostruire nella mente il panorama che si sta guardando. Progettato insieme agli utenti Per la realizzazione del prototipo sono state coinvolte persone appartenenti ad alcune associazioni, come la sede italiana di Views International o l’ Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti. Nella fase di studio sono stati ascoltati i loro desideri, mentre in quella di progettazione si è cercato di interpretarne al meglio le impressioni, elaborando le reazioni nell’utilizzo della nuova tecnologia, in modo da realizzare un prototipo definitivo in linea con le loro esigenze.

Proponente: Giuseppe D’Ambrosio

Roma, Lazio

WordPress Lightbox