BioLu Smar Farm

BioLu Smart Farm è un progetto complesso ed in continuo divenire. L’idea è di portare l’Azienda Agricola ad essere protagonista di un territorio dell’area interna campana che soffre le difficoltà di tutte le realtà dell’area appenninica. L’Azienda Agricola BioLu coltiva, trasforma e commercializza Grani Antichi. Certificata Biologica sin dal giorno zero. Costituita nel 2017, la SAU si estende per 30ha tra l’Irpinia e il Sannio. Vengono rispettate le rotazioni triennali. Tutti i grani vengono stoccati in azienda in big bag da 10ql, messi in sottovuoto con insuflazione di CO2.

La Macina è rigorosamente a pietra, tutti in prodotti trasformati (Farina, Pasta, Biscotti, prodotti da forno) sono rigorosamente integrali con germe di grano. Dalle analisi che periodicamente vengono fatte i prodotti risultano avere caratteristiche nutrizionali pregevoli e alto valore tanto da poter inserire in etichetta claims nutrizionali ad hoc, come ad “alto contenuto di fibre” ed avviare uno studio specifico in collaborazione con il cnr e l’università per poter apporre in etichetta il claim “a basso indice glicemico”.

La linea strategica è netta, si intende creare un modello in cui la dicotomia tra antiche varietà( coltivate e trasformate nel rispetto delle stesse e secondo antichi principi e “tecniche” ) e forte influenza tecnologica portano a Prodotti Sani con proprietà nutraceutiche intrinseche, Zero Impatto Ambientale, Supporto alla Comunità Locale, Inserimento in azienda di soggetti svantaggiati. In Azienda sono state installate 2 stazione metereologiche, sensori umidità del terreno e telecamere in campo. Saranno installate trappole a catture e monitoraggio a settembre nel nuovo uliveto. tutta la sensoristica è collegata in Iot, le informazioni aggiornano il quaderno di campagna che è completamente digitalizzato. il DSS aggiorna i dati in tempo reale e supporta le decisioni agronomiche con alert specifici.

Tutte le Produzioni e le Trasformazioni sono tracciate in Blockchain, su ogni confezione di prodotto finito sono presenti QR code dai quali si accede a landing page realtiva al prodotto, tradotta in 3 lingue e Notarizzazione Dei Dati.

Proponente: Nadia Savino

AT7 – Agricoltura sostenibile e sociale

Calvi, Campania

WordPress Lightbox