Caffè LazzarelleLazzarelle non si nasce, si diventa

Lazzarelle è una cooperativa di donne che produce caffè artigianale nel carcere femminile di Pozzuoli, credendo che il lavoro possa essere una forma di riscatto in percorsi di re-inserimento sociale, professionale ed economico.

Nella torrefazione Lazzarelle le donne detenute sono regolarmente impiegate in tutte le fasi di produzione, dalla lavorazione all’impaccamento. Molte di loro, prima di lavorare con noi, non avevano mai avuto un regolare contratto di lavoro. Con noi imparano un mestiere, ma soprattutto acquisiscono coscienza dei loro diritti e delle loro possibilità. Produciamo e distribuiamo circa 50.000 confezioni di caffè l’anno, che vendiamo in Italia e all’estero in una rete di botteghe e attività commerciali in linea con la nostra filosofia di sostenibilità; e attraverso Gruppi di Acquisto Solidali diffusi in tutte le Regioni italiane.

In 10 anni di attività, la cooperativa ha sviluppato progetti di formazione ed empowerment femminile dentro e fuori il carcere, rivolti a donne in condizioni di fragilità e marginalità economica, con un tasso di successo del 90%: le donne che hanno lavorato con noi non sono rientrate nei circuiti della criminalità. Da giugno 2020 la cooperativa ha aperto un bistrot nella Galleria Principe di Napoli, centro di vendita di prodotti dell’economia carceraria italiana, che vede lavorare insieme i soci e le donne in affidamento in prova al servizio sociale (art. 47, L. 354/1975), fornendo a queste ultime opportunità di formazione, crescita professionale e relazionali. Puntiamo nei prossimi anni ad aumentare il numero delle donne detenute impiegate nel Bistrot, formarle e poi accompagnare il loro inserimento nel mercato del lavoro.

Proponente: Imma Carpiniello

AT4 – Innovazione e ricerca sociale

Napoli, Campania

WordPress Lightbox