EcolumiereDispositivi IoT intelligenti di illuminazione

Il progetto Ecolumiere grazie all’utilizzo di lampadine nativamente intelligenti (nessuna modifica all’impianto e nessuna centralina) punta a consentire, tramite l’utilizzo automatico in maniera intelligente delle sorgenti luminose, ad un significativo efficientamento energetico e riduzione delle emissioni di CO2 equivalenti legate all’illuminazione.

Rilevanza dell’Innovazione Ecolumiere è un brevetto mondiale Neodelis e l’unica soluzione che consente di rimpiazzare le lampade con dei dispositivi di per séintelligenti in grado di interagire con l’ambiente, reagire alle variazioni delle condizioni ambientali e comunicare tra di loro tramite luce e non radio frequenza. Tutte le altre soluzioni implicano l’uso di App,
modificare l’impianto, configurare centraline (o APP) e, nel caso di comunicazione, utilizzo di radio frequenza (non sempre accettabile in ambienti quali ospedali o scuole)

Potenzialità di diffusione e trasferimento dell’innovazione
Fisicamente i dispositivi Ecolumiere integrano un processore con un algoritmo proprietario ed un sensore (oltre ai LED per illuminare). Neodelis sta lavorando per integrare nei dispositivi anche sensori di gas o in grado di contare le persone e quindi rilevare eventuali assembramenti. In questo caso sarà sufficiente sostituire, per esempio, le lampadine in un ufficio per rilevare un numero di persone superiore al consentito e mandare messaggi di allarme anche a dispositivi mobili oltre che visivi.

Dimostrabilità dei risultati ottenuti
I sistemi Ecolumiere con integrato il sensore di luce per la riduzione del consumo energetico rispetto ai LED standad sono già sul mercato ed utilizzati presso molte scuole, uffici e siti industriali. Dispositivi con altri sensori sono in sviluppo

Proponente: Flavio Ghirardi

AT3 – Internet delle cose

Torino, Piemonte

WordPress Lightbox