ElysiumLa blockchain al servizio dell'healthcare

Negli ultimi anni le piattaforme centralizzate delle strutture sanitarie hanno rivoluzionato il modo in cui un individuo si prende cura d i se stesso ed il modo in cui questo pianifica la sua esistenza, in modo tale da avere la migliore aspettativa di vita. Elysium fornisce una piattaforma decentralizzata basata sulla tecnologia blockchain per condividere in sicurezza e riservatezza da ti sanitari certificati tra pazienti, dottori e strutture sanitarie.

Tipicamente le applicazioni sono disincentivate a condividere informazioni a causa del mercato, delle regolamentazioni e della monetizzazione del business proposto. Elysium per risolvere tale preoccupazione sfrutta un protocollo di scambio di dati decentralizza to. Questo protocollo ha lo scopo di incentivare lo scambio di cart elle cliniche, terapie e farmaci e può essere esteso per includere qualsiasi altro tipo di dati condivisibili. Infatti Elysium consente la condivisione di documenti sicuri e certificati sulla salute tra pazienti, medici e strutture sanitarie, come un “ponte sicuro” tra i vari s oggetti coinvolti nell’healthcare, in grado di interfacciarsi con le versioni che già esistono di cartella clinica elettronica, e anche di analizzare i dati e consentire l’accesso a dati aggregati e anonimizzati, oltre che di controllare in tempo reale le terapie prescritte ai pazienti. Le strutture sanitarie potranno fornire ai medici le informazioni sui pazienti, e fare da punto di collegamento con gli altri ospedali e laboratori, attingendo dati dai fascicoli sanitari elettronici, all’interno dell’Unione europea, rispettando in pieno tutte le norme entrate in vigore con la GDPR. Tramite l’utilizzo di un network Ethereum-based, i proprietari dei dati criptati, saranno incentivati alla condivisione dei dati stessi, attraverso un modello tokenizzato infatti si potranno monetizzare al fine di ottenere servizi forniti dai partner del network stesso. Per questo motivo crediamo fortemente che i pazienti debbano avere l’ownership dei loro dati sanitari in modo tale da poterli condivider e tra le varie possibili soluzioni tecnologiche. Crediamo nell’innovazione e nell’aiutare le aziende a perseguire questo obiettivo. Crediamo in un mondo sempre più connesso, n el potere della tecnologia e il suo potenziale impatto globale nel migliorare la vita delle persone.

Proponente: Francesco Biasibetti

Roma, Lazio

WordPress Lightbox