Industri Fluviali

La cooperativa sociale Pingo persegue finalità di innovazione e inclusione sociale attraverso l’inserimento lavorativo di persone svantaggiate e l’implementazione di soluzioni tecnologiche e produzioni culturali inclusive. Nel 2019 Pingo ha inaugurato le Industrie Fluviali- Ecosistema Cultura nei locali completamente riqualificati ed accessibili dell’ex- lavatoio lanario Sonnino di Roma.

Le Industrie Fluviali sono uno spazio poliedrico che conferma la mission di Pingo di essere finestra sul mondo e casa di tutti, bottega di innovazione e contemporaneità, spazio di conoscenza e socialità. Attraverso eventi socioculturali di interesse collettivo e spazi tecnologicamente avanzati messi a disposizione della cittadinanza e delle realtà più attive del territorio, persegue l’obiettivo di essere collante per il tessuto sociale e civico.

Le Industrie Fluviali si propongono come spazio aperto per la cittadinanza, con particolare attenzione alle parti sociali vulnerabili. Terreno d’incontro fra aziende, istituzioni e cittadini, risponde alla necessità di lavorare in spazi funzionali, flessibili e completamente accessibili per utenti con disabilità motorio-sensoriale. La proposta socioculturale è pensata nel rispetto del vicinato e punta a soddisfare le necessità di fruitori di ogni fascia d’età, provenienza e condizione economica.

Proponente: Maria Teresa Diodati

AT4 – Accessibilità

Roma, Lazio

WordPress Lightbox