Medere: innovazione digitale nei plantari biomeccanici 3D per lo sport e
la salute

Medere è una startup innovativa attiva nel settore dell’ingegneria biomedica dal 2018. Grazie alle competenze del team, Medere ha sviluppato, brevettato e immesso sul mercato delle linee innovative di plantari biomeccanici.

I brevetti in possesso (quattro in totale di cui due estensi a livello Europeo) riguardano la metodologia innovativa che permette a chiunque nel modo di ottenere un plantare su misura ottimizzato per le proprie necessità e per le proprie attività sportive o di vita quotidiana in modo veloce e semplice. Abbiamo analizzato le principali limitazioni e difficoltà del processo produttivo di plantari su misura trovando soluzioni tecnologiche e digitali ad ognuna delle difficoltà riscontrate. Grazie all’app proprietaria Medere è possibile seguire un semplice tutorial illustrato che consente all’utente, o al clinico di riferimento, di raccogliere tutte le informazioni necessarie con un semplice smartphone.

I dati ricevuti vengono utilizzati dai nostri algoritmi per generare sia un modello in scala 1:1 del piede, sia di analizzare gli angoli articolari durante le diverse fasi della falcata. Con un processo di modellazione semi-parametrica viene poi creato e ottimizzato un modello digitale del plantare adatto alle esigenze del singolo individuo. Il prodotto finale viene poi realizzato con tecnologie di stampa 3D. Questo processo digitalizzato permette di raggiungere persone in qualsiasi parte del mondo e di ridurre al contempo i materiali di scarto in modo significativo e i costi di produzione. Da un lato non è più necessario utilizzare costosi scanner, calchi in gesso o altre metodologie tradizionali, dall’altro la manifattura additiva, al contrario dell’attuale metodologia sottrattiva, permette di ridurre lo scarto e di usare materiali riciclabili o riutilizzabili anziché polimeri di difficile smaltimento.

Due casi applicativi sono attualmente in essere:

– Plantari sportivi biomeccanici: Medere è attiva nel settore sportivo professionistico e dilettantistico. Grazie ad analisi biomeccaniche e del gesto tecnico, abbiamo ottimizzato i nostri plantari per rispondere in modo ottimale agli stress e alle sollecitazioni tipiche delle diverse attività sportive. I plantari sportivi presentano una struttura interna che tiene conto delle direzioni di massimo stress e dell’entità dei carichi per offrire il massimo supporto e la massima sicurezza durante il gesto tecnico. I plantari sportivi sono plantari flessibili, elastici e resistenti che accompagnano il piede dell’atleta durante tutto il movimento fornendo il giusto supporto ma senza limitare il naturale movimento delle complesse strutture che caratterizzano il piede. Abbiamo testato i nostri plantari grazie a collaborazioni con diversi atleti professionisti in diversi settori. Oltre 10 tra i giocatori della nazionale italiana di padel utilizzano i nostri plantari da diverse stagioni, così come giocatori di Superlega e A2 di volley. Abbiamo convenzioni con l’Associazione Italiana Pallavolisti (AIP) e squadre sportive.

– Plantari ortopedici: grazie all’integrazione di dati clinici forniti da figure sanitarie, realizziamo plantari ortopedici su misura in grado di supportare i pazienti affetti da tutte quelle patologie che possono beneficiare dall’utilizzo di plantari su misura. Medere è l’unica realtà ad aver certificato i propri plantari realizzati con metodologia innovativa e stampa 3D secondo la normativa CE MedDev 2017/745. I plantari Medere sono anche stati testati in un progetto di ricerca guidato dall’Istituto Superiore di Sanità e in collaborazione con la ASL Roma2 per validare la tecnologia e la nuova metodologia di produzione in ambito clinico.

Diverse sono le collaborazioni con centri di fisioterapia e riabilitazione sportiva e clinica. In quest’ottica, e vista la potenzialità della metodologia sviluppata da Medere, abbiamo partecipate come innovatori ad un progetto di cooperazione internazionale con il fine di permettere a paesi in via di sviluppo di realizzare ortesi plantari per i propri pazienti. Grazie al progetto COOPEN (parte del programma Innovazione per lo Sviluppo di Fondazione Cariplo e Fondazione Compagnia di San Paolo) abbiamo dimostrato la fattibilità di avviare un laboratorio di stampa 3D e di fornire la giusta formazione ai tecnici locali per la realizzazione di plantari su misura sfruttando le nostre tecnologie.

Il progetto si è concluso con il massimo successo e siamo ora in fase di stesura di una nuova progettazione per validare la replicabilità e scalabilità del modello implementato.

Proponente

Marco MannisiA8 - Tecnologie e applicazioni digitali per lo sport
Roma, Lazio

WordPress Lightbox