OHOSKIN

Ohoskin è la startup innovativa che ha brevettato e creato un materiale bio-based a partire dai sottoprodotti industriali di arance e fichidindia. Nata nel 2019, la startup ha pensato il suo materiale per offrire ai brand di lusso della moda, arredamento e automotive un’alternativa alla pelle animale sostenibile e vegana. Ancora oggi, infatti, il 90% della pelle è conciata al cromo, con effetti devastanti sugli ecosistemi. Questo, unito alla crescente sensibilità dei consumatori verso il benessere animale, ha portato a una crescita esponenziale di materiali alternativi alla pelle. Basti pensare che la ricerca su internet di termini come “vegan leather” è aumentata del 119% a partire dal 2018. Per creare il suo materiale, Ohoskin riutilizza le tonnellate di sottoprodotto di arance e ficodindia che l’industria dell’alimentazione e la cosmetica producono ogni anno in Sicilia, per trasformarle in un materiale bio-based di alta qualità in un processo virtuoso di economia circolare. In questo modo, ciò che è un costo di smaltimento genera nuove risorse economiche e non produce peso sull’ambiente. Nel 2020, Ohoskin ha esteso il brevetto in PCT internazionale. Nello stesso anno, ha validato lo scale-up industriale sottoscrivendo accordi con i fornitori della materia prima in Sicilia e con la Novartiplast Italia s.p.a. In questo modo, l’azienda è stata sin da subito in grado di iniziare la produzione su scala industriale. Nel 2021, mettendo in piedi una filiera Made in Italy, trasparente e certificata in blockchain, è iniziata la produzione ed è stato presentato il primo prodotto. Nel 2022, la startup ha iniziato un processo di sviluppo industriale, coinvolgendo partner di filiera internazionali per soddisfare le applicazioni d’uso richieste dai brand. Il prodotto di Ohoskin è progettato fin dall’inizio per essere resistente e durevole. È sottoposto ai più impegnativi test fisico-meccanici, non contiene ftalati e rispetta le normative REACH EU e PROP65 USA. In questo modo, le aziende e i loro clienti potranno godere di un materiale di lusso senza sensi di colpa, andando oltre il greenwashing e contribuendo in modo concreto alla transizione verso la carbon neutrality. Per un lusso che fa bene a tutti, agli animali, all’economia, al pianeta.

Proponente: Adriana Santanocito

AT2 – Nuovi materiali

Catania, Sicilia

WordPress Lightbox