ONDA SOLAREUn veicolo che viene dal futuro, per una mobilità
senza confini

Onda Solare è una azione strategica di mobilità sostenibile, avvia ta in questi anni da un gruppo di ricercatori ed appassionati, che ha portato a dimostrare come i veicoli solari sia davvero ormai all a nostra portata. Tanto in termini tecnologici che culturali e sociali. E ha ottenuto questo risultato in modo chiaro e diretto: progettando, realizzando e mettendo in strada una gamma sempre più ampia e funzionale di veicoli solari.

Nella sua storia l’Associazione Onda Solare ha realizzato un veicolo solare a pedalata assistita (2005), una monoposto a tre ruote (2011) ed infine una monoposto a quattro ruote (2013), tutte vetture pensate per le competizioni e tutte rappresentanti una innovazione sul territorio nazionale, sia in termini concettuali che tecnologici. Con questi veicoli è stato possibile essere presenti in manifest azioni in Europa e nel Mondo, unico team italiano, con risultati tal volta sorprendenti. Ma la vera svolta è del giugno 2018, con la m essa in circolazione dell’ultimo prototipo, un veicolo solare per il tr asporto di passeggeri. Di nuovo il primo in Italia e tra i pochissimi al Mondo. Grazie alle sue innovazioni raggiunge prestazioni ragguardevoli che hanno permesso di attraversare parte degli Stati Uniti con la sola spinta del Sole: 2.700km percorsi, 4.000mt di dislivello guadagnati, 4 persone trasportate. Primo nella competizione, premiato quale migliore veicolo e migliore elettronica, si pone o ra come base di partenza per il passo successivo e finale: la con versione in un veicolo da strada. Riduzione nelle dimensioni, mag giore manovrabilità, alto comfort di guida, spazi ampi e vivibili, cruscotto funzionale, elettronica di bordo, bagagliaio e portaoggetti, tetto apribile ed orientabile: il nuovo veicolo sarà completato ed immatricolato in categoria Le7 (quadricicli pesanti), ma con prestazioni imparagonabili rispetto alle comuni micro-car. Dotato di due motori comparabili con quelli di un asciugacapelli, presenta efficienze di conversione dell’energia straordinarie: 18% dell’energia incidente sui pannelli trasferita in batteria, 95% convertita poi in mo to con batterie in grado di garantire qualsiasi tragitto. Il nuovo veicolo conterà sui benefici della vettura da competizione da cui deriva, ma aggiungerà funzionalità nuove e prestazioni eccezionali, diventando così un prototipo unico al Mondo, ma, allo stesso temp o, a solo un passo dalla industrializzazione. Questa è la vera dimostrazione di una mobilità efficiente e sostenibile.

Proponente: Cristiano Fragrassa

Castel San Pietro (BO), Emilia Romagna

WordPress Lightbox