Pin Bike

L’idea consiste nell’accelerare il passaggio ad una mobilità più pulita ed ecosostenibile. Abbiamo identificato la bici come mezzo di trasporto ideale e ci siamo posti l’obiettivo di diffonderlo di in tempi brevi coinvolgendo tre principali attori utili: le pubbliche amministrazioni, le imprese e i cittadini.

Le pubbliche amministrazioni e le imprese, con Pin Bike, possono rilasciare incentivi economici e creare dei games per incentivare l’uso della bici attraverso un sistema che certifica i chilometri percorsi in bici e consente di monitorare gli spostamenti degli utenti. Il sistema si basa su un dispositivo hardware tutelato da brevetto. Il device hardware va montato sul mozzo della ruota di qualsiasi bicicletta (e-bike o a pedalata muscolare), questo garantisce la sicurezza del sistema di monitoraggio. Per monitorare questi dati abbiamo creato un portale web completo di back end e front end specifico per i vari attori che consente un rilascio automatizzato degli incentivi con un risparmio notevole rispetto ad un sistema basato sulla gestione e sul controllo umano.

Il portale specifico per ogni P.A. e per ogni impresa consente il monitoraggio degli spostamenti in forma anonima e di premiare i comportamenti virtuosi dei singoli utenti. Le principali funzioni dei portali sono dedicate alla personalizzazione delle “leve” del gioco per renderlo attraente l’uso della bici e al monitoraggio statistico dell’uso della bici. Il sistema inoltre si basa su un’economia circolare: gli incentivi economici possono essere gestiti tramite la piattaforma Pin Bike, e sono spendibili esclusivamente nelle attività commerciali della città. Le attività commerciali non hanno nessun costo per aderire al progetto, devono però garantire dei premi, ad esempio degli sconti su una spesa definita. Più premi elargisce il negozio, più accumula credito digitale da spendere nel nostro sistema di pubblicità geolocalizzata. Le imprese o i raggruppamenti di imprese limitrofe possono incentivare i dipendenti a recarsi a lavoro in bici e incentivare i propri dipendenti alla condivisione dell’auto attivando l’opzione Carpooling. Abbiamo pensato di inserire tale modalità per rispondere alle esigenze di quelle aziende dislocate

Proponente: Angelo Domenico Capogna

Bari, Puglia

WordPress Lightbox