ROBOSAN

ROBOSAN mira ad aumentare sia la sicurezza che l’efficienza dei processi nel contesto della fase pre-analitica della Medicina di Laboratorio. La prima scintilla di questa idea è venuta da un’esigenza clinica del Policlinico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II nelle fasi iniziali della pandemia COVID-19, legata al rischio biologico connesso alla gestione e al trasporto dei tamponi COVID-19. Da allora, il progetto si è evoluto e il focus principale si è spostato su due punti chiave principali, come sottolineato dai principali attori del settore: qualità e gestione del rischio. Se guardiamo al settore della Medicina di Laboratorio, l’obiettivo principale per la qualità del servizio è la soddisfazione del paziente e possibili errori nel processo di assistenza “diagnostico-terapeutico” possono essere le principali fonti di rischio legate allo scostamento dalla qualità attesa. In particolare, la fase preanalitica è quella maggiormente interessata da questi errori, legati principalmente ad operazioni manuali o di tracciabilità errori. In questo contesto ROBOSAN propone il primo sistema completamente automatizzato per la sanificazione, la tracciabilità e il confezionamento di contenitori pieni di campioni biologici. Il dispositivo aiuta a ridurre gli errori pre-analitici legati alla logistica dei campioni, aumentando anche il livello di sicurezza per tutte le persone coinvolte nelle loro fasi di gestione e trasporto. Questo, garantendo la sanificazione sia dei campioni che del loro contenitore.

Proponente: Vittorio Trifari

AT3 – Robotica

Napoli, Campania

WordPress Lightbox